
Presentata in pompa magna nel febbraio del 2006, la piattaforma ViiV di Intel
non ha avuto il successo atteso dai vertici del gruppo né in Europa, né tanto
meno negli Stati Uniti. I responsabili di Intel, nella costituzione della
piattaforma, hanno seguito il modello della piattaforma Centrino, dedicata ai
notebook, obbligando gli assemblatori di PC a rispettare precise esigenze per
poter apporre il logo ViiV sulle proprie macchine.
In particolare, una macchina ViiV deve per forza utilizzare un processore
Intel con doppio core, una scheda madre con chipset Intel i945/955/965/975/975X
e southbridge ICH7 DH (Digital Home), scheda audio Intel High Definition Audio
5.1, tecnologia Intel Quick Resume (integrata nel chipset), scheda di rete Intel,
hard-disk S-ATA II (da 3Gbps) in grado di gestire il NCQ e configurato in AHCI.
A completare poi le richieste troviamo l'installazione del sistema operativo
Windows XP Media Center Edition o Vista Premium.
Secondo indiscrezioni dei colleghi francesi di Clubic, nelle prossime
settimane avverrà un rilancio della piattaforma ViiV in chiave più
"aperta"e meno stringente nei confronti degli assemblatori (seguendo
un pò la linea di AMD con il suo Live!). Mentre l'utilizzo di Windows XP Media
Center Edition o Vista Premium sarà imprescindibile, Intel sembrerebbe
intenzionata a rendere ViiV compatibile con tutte le piattaforme Core 2 Duo
munite di chipset P965 e i975X. Attendiamo le prossime settimane e annunci
ufficiali per maggiori dettagli.
Fonte: Clubic |