AV Magazine - Logo
Stampa
 
Intel acquisisce ZiiLabs e suoi chip ARM
Gian Luca Di Felice - 21/11/2012, 08:39
“Dopo aver dominato il mercato informatico con i suoi processori x86, Intel sta cominciando a subire la forte concorrenza della soluzioni SoC ARM che hanno invaso il mercato smartphone e tablet. Ecco che l'acquisizione di ZiiLabs potrebbe prefigurare un cambio di strategia”

Intel ha siglato un accordo di acquisizione con Creative Technology per rilevare la sussidiaria britannica ZiiLabs, specializzata nello sviluppo di SoC ARM di ultima generazione completi di GPU. Un'operazione da 50 milioni di dollari, che consentirà alla multinazionale di Santa Clara di entrare in possesso di risorse e brevetti riguardanti le tecnologie ARM. Una piccola rivoluzione per il colosso dei processori che, dopo aver dominato per decenni il mercato informatico con i suoi processori x86, comincia progressivamente a subire la concorrenza delle soluzioni mobile basate su architettura ARM.

ZiiLabs ha sempre sviluppato soluzioni essenzialmente per i dispositivi mobile Creative, come il recente tablet HanzPad basato su sistema operativo Android e dotato di chip ZMS-40, che unisce una soluzione quad-core ARM Cortex 9 @ 1,5 GHz con una GPU proprietaria StemCell Media Processing da ben 96 core e accreditata di compatibilità per la decodifica di flussi video H.264 fino a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti) e già pronta per la futura decodifica dei flussi HEVC H.265.

Sarà interessante scoprire cosa deciderà di fare Intel con l'acquisizione di ZiiLabs: che sia il primo passo per l'arrivo di soluzioni ARM marchiate Intel?

Per approfondimenti: SoC ZiiLabs ZMS-40 (in inglese)

Fonte: Engadget