
Berlino Settembre 2015. Marshall, storica ditta famosa per la produzione di amplificatori, ha presentato durante lo Showstoppers il suo nuovo smarthphone, il Marshall London che, come tutti i prodotti della casa londinese, punta tutto sulla qualità audio. Marshall London offre la promessa di un ascolto di alta qualità; grazie ai suoi due altoparlanti utilizzando una tecnologia avanzata per i bassi e la scheda audio dedicata hi-fi. Il London è in grado di riprodurre i file lossless FLAC. Il microfono stereo utilizzato per le registrazioni è dotato di un sistema per la riduzione del rumore. Due uscite stereo con connettore jack si trovano sulla parte superiore del telefono e permettono a due utenti di condividere musica contemporaneamente ed a differenti livelli di volume. Un equalizzatore generale consente all'utente di personalizzare la musica riprodotta dal telefono senza dover regolare il suono per ogni singola applicazione musicale. Il London è dotato di un tasto dedicato (M-button) che consente di accedere rapidamente a tutti i lettori di musica, tra cui il lettore pre-installato proprietario, che supporta i formati come MP3, mp4, AAC e molti altri.

- click per ingrandire -
Marshall London è dotato di una batteria rimovibile da 2500 mAh, che offre, a detta di Marshall, fino a 450 ore di standby, 12 ore di autonomia in conversazione, fino a 7 ore di riproduzione video e fino a 55 ore di riproduzione musicale. Il telefono viene fornito con 16GB di flash memory e uno slot MicroSD per l'upgrade della memoria.
Il rapporto segnale-rumore è di 120dB, sono riproducibili file a 192kHz/24 bit, sono presenti filtri audiophile per l'up-sampling da 44,1 kHz a 96 kHz, 16 bit e 24 bit, pieno supporto LTE (4G) con una velocità di download fino a 150 Mbit/s. Marshall London utilizza il sistema operativo Android, nella sua versione Lollipop.
"Cerchiamo sempre di andare alla grande! Per dare sempre ai nostri consumatori la migliore esperienza . Quando non c'era nessuno smartphone sul mercato che ponesse la musica al primo posto noi lo abbiamo creato." dice Konrad Bergström, founder & president of Zound Industries "Sappiamo che i nostri consumatori e il mercato sono pronti per ciò che andiamo ad offrire: uno smartphone, sviluppato nel mondo dei grandi dispositivi musicali e vi garantiamo che il Marshall London è come nulla avete mai avuto nelle vostre tasche"
Il London sarà disponibile in 22 paesi in tutto il mondo. Il pre-order è disponibile a parire dal 16 luglio con consegna stimata a fine agosto, metà di settembre, a seconda del paese, e per la vendita on-line su www.marshallheadphones.com con inizio nel mese di agosto del 2015 ad un prezzo di 549 euro. Per maggiori info: www.marshallheadphones.com
|