Optware è un'azienda che è diventata molto famosa per aver iniziato lo
sviluppo delle nuove tecniche di memorizzazione di tipo olografico. Attualmente
Optoware sta lavorando su un nuovo dupporto olografico dal formato simile a
quello di una carta di credito. La stessa Optoware è decisa ad introdurre entro
la fine del 2006 un lettore scrittore di HVC (Holographic Versatile Card) ed i
nuovi supporti con capacità di 30 GB.
Le buone notizie arrivano dal prezzo dei supporti. L'unità di lettura, con
dimensioni simili a quelli di un HDD, dovrebbe avere un prezzo di circa 1.500
Euro (200.000 Yen) mentre le card da 30 GB dovrebbero avere un prezzo di appena
100 Yen (meno di 0,75 Euro). Il lancio previsto per dicembre 2006 coinciderà
con la standardizzazione del nuovo formato HVC da parte dell'ECMA
Iternational, l'organizzazione che promuove standard nei settori ICT e CE.
Il sistema che verrà introdotto da Optoware prevede l'utilizzo di un solo
obiettivo poiché il raggio di lettura/scrittura e quello di riferimento
verranno organizzati sullo stesso asse in un singolo raggio laser. Le
informazioni saranno quindi registrate in tre dimensioni, sfruttando non solo la
direzione laterale ma anche quella longitudinale. Un sistema di servomeccanismi
muoverà in senso laterale la carta mentre sposterà in avanti e indietro il
pick-up.
Le attuali dimensioni del media, simili a quelli di una carta di credito
possono in realtà essere modificate. Secondo alcuni voci, sarebbero già allo
studio carte HVC con dimensioni ridottissime, tali da far impallidire gli
attuali supporti per lo straordinario rapporto dimensioni/capacità.
Per maggiori informazioni: www.optware.co.jp/english/top.htm
Fonte: N.D'A.
|