AV Magazine - Logo
Stampa
 
Google Music: il music store "Android"
Gian Luca Di Felice - 17/11/2011, 10:29
“Il negozio musicale "in cloud" di Google esce dalla fase beta ed č ora pronto a lanciare la propria sfida ad iTunes di Apple e Amazon. Prezzi allineati alla concorrenza, tracce in Mp3 a 320kbps e alcune interessanti funzionalitą di condivisione. Ma per ora solo in USA”

L'azienda di Moutain View ha ufficialmente lanciato Google Music, il servizio di vendita musicale dedicato ai dispositivi Android pronto a fare concorrenza ad Apple e Amazon. Il servizio esce quindi dalla fase beta, che consentiva di caricare gratuitamente sui server di Google fino a 20.000 canzoni per poterle poi riprodurre da qualsiasi dispositivo Android collegato al proprio account e aggiunge ora l'acquisto diretto di album e tracce musicali.

Fanno gią parte della partita Universal Music, Emi, Sony Music e 23 etichette indipendenti e Google tratterrą un 30% di provvigioni sulle vendite. Il servizio prevede contenuti esclusivi (soprattutto eventi Live inediti di artisti di primo piano - Rolling Stones, Coldplay, Pearl Jam, Dave Matthews Band) e darą la possibilitą ai giovani cantanti di poter vendere la propria musica tramite il "Google Music Artist Hub". I prezzi sono allineati alla concorrenza, con singoli brani venduti tra 0,99 e 1,29 dollari e album completi in media a 9,99 dollari. I brani sono codificati in Mp3 a 320kbps senza DRM ed č disponibile una preview gratuita di 90 secondi di ogni brano. Inoltre, č prevista un'integrazione della piattaforma con Google +, che consentirą agli iscritti di condividere gli acquisti con i propri amici, che potranno riprodurre gratuitamente (una sola volta) i brani condivisi.

Al momento la piattaforma di acquisto Google Music č accessibile solo da browser e non č quindi possibile acquistare brani direttamente dal proprio dispositivo Android via "Market Android" (ma la funzionalitą arriverą a breve), ma tutti gli acquisti vengono automaticamente sincronizzati con il proprio account Google associato al dispositivo Android (smartphone o tablet) e quindi riproducibili direttamente dal telefono o tablet (sia in streaming cloud che offline). Purtroppo il servizio č al momento attivo esclusivamente negli Stati Uniti e verrą esteso progressivamente ad altri mercati nei prossimi mesi.

Di seguito un video di presentazione di Google Music: