
Anche Google propone da qualche ora negli Stati Uniti la sua piattaforma di
ascolto musicale in streaming illimitato, in stile Spotify, Deezer o Pandora.
Disponibile per ora esclusivamente con accesso da browser web PC o applicazione
Android, Google Play Music All Access consente di accedere al catalogo musicale
di tutte le principali etichette discografiche (sostanzialmente le stesse
disponibili sulle piattaforme concorrenti) e non sono previste al momento
esclusive. Anche le funzionalitą sono assolutamente simili a quelle dalla
concorrenza, incluse raccomandazioni, possibilitą di creare una radio basata su
un determinato artista, brano o genere, ascolto offline e sincronizzazioni
ricerche e playlist sui vari dispositivi.

L'accesso al servizio illimitato "All Access" richiede forzatamente
l'abbonamento mensile, al costo di 9,99 dollari (in promozione a 7,99 dollari
fino al 30 giugno). Per i nuovi abbonati sono comunque previsti 30 giorni di
prova gratuita. Sorprendentemente, Google non ha previsto alcuna formula di
ascolto "gratuito", seppur con limitazioni e supporto pubblicitario
(come fanno, ad esempio Spotify o Pandora). Questa prima versione di "All
Access" č "solo l'inizio" e Google punta a rilasciare
un'applicazione compatibile anche con i dispostivi iOS (iPhone / iPad) e ad
aggiungere ulteriori funzionalitą integrate con l'ecosistema Google e Android.
Insomma, la battaglia per la leadership mondiale dell'ascolto musicale in
streaming abbia inizio e manca, a questo punto, all'appello solo Apple.
Fonte: Google / Engadget |