AV Magazine - Logo
Stampa
 
DVB-SH al Mobile World Congress 2008
Gian Luca Di Felice - 07/02/2008, 09:20
“Dopo gli annunci di inizio sperimentazione della nuova TV mobile via satellite, verrà data una dimostrazione pratica del funzionamento dello standard al prossimo Mobile Wolrd Congress 2008 di Barcellona”

Barcellona, 6 Febbraio 2008 - Durante il Mobile World Congress 2008 i principali attori del DVB-SH - Alcatel-Lucent, DiBcom, Eutelsat Communications, Sagem Mobiles, SES Astra, TeamCast e UDcast – daranno luogo alla prima dimostrazione di ricezione della TV Mobile in banda –S secondo lo standard DVB-SH, coprendo l’intera FIRA di Barcellona. La demo sarà effettuata sui telefoni cellulari "SAGEM myMobileTV" di Sagem Mobiles, basati sul prototipo del chipset DVB-SH creato da DiBcom.

 Il segnale in banda –S sarà fornito su tutta la FIRA da Alcatel-Lucent, grazie ad una rete di ripetitori terrestri basati su componenti tecnici prodotti da TeamCast (modulatori DVB-SH) e UDcast (incapsulatori DVB-SH). Abertis fornirà il supporto per l’installazione dei ripetitori, dei cavi e delle antenne e per l’accesso ai contenuti. Eutelsat Communications fornirà la capacità satellitare per la distribuzione sulla rete di ripetitori terrestri DVB-SH di vari canali di Mobile TV inclusi CNBC, La Sexta, Canal 300, Nickelodeon, 40 Latino, Teledeporte, 24h TVE e Telecinco Sport. Il DVB-SH (Digital Video Broadcasting – Satellite services to Handhelds) è un’evoluzione dello standard DVB-H, ed offre tre vantaggi principali: una scelta più ampia in termini di spettro (fino a 3GHz); una migliore efficacia di spettro, che si traduce in un interessante contenimento dei costi; una possibile operazione ibrida satellitare/terrestre, per estendere le emissioni mobili attraverso i territori. 

Le specifiche tecniche sono state annunciate dal DVB Project un anno fa in occasione del 3GSM World Congress 2007. In Europa il DVB-SH utilizzerà la banda –S, una banda di frequenza a 2.2GHz, attualmente disponibile in tutta Europa. Il primo segmento di spazio in banda –S in Europa posseduto dalla joint venture di Eutelsat e SES Astra sarà lanciato nel primo trimestre del 2009. La banda –S permette l’utilizzo dello standard DVB-SH ed è adiacente alla banda UMTS, permettendo in questo modo di riutilizzare i siti cellulari esistenti, torri ed antenne. Anche negli Stati Uniti la prima operazione DVB-SH sarà basata su un sistema ibrido a 2.2GHz con un satellite in banda –S che sarà lanciato da ICO Global Communications nel Marzo 2008.

Fonte: Open2Europe