
L'analista Mike Abramsky della Royal Bank of Canada ha rivelato ieri nel
corso di una riunione un'indiscrezione secondo cui il colosso di Cupertino
dovrebbe annunciare in estate l'arrivo di due nuove versioni dell'iPhone. Un
primo modello dovrebbe rappresentare un aggiornamento dell'attuale iPhone 3G con
alcune novità estetiche, migliorie prestazionali e soprattutto tecniche: il
display dovrebbe rimanere invariato nella diagonale, mentre la risoluzione
dovrebbe salire a ben 720 x 480 punti; il sensore della fotocamera dovrebbe
rimanere ancora a 2 Mpixel, ma dovrebbe implementare nativamente la possibilità
di effettuare riprese video e le opzioni di archiviazione dovrebbe prevedere una
versione da 16GB e una da 32GB. Le altre principali caratteristiche tecniche
(UMTS/HSDPA, Wi-Fi, Bluetooth, GPS) dovrebbero invece rimanere sostanzialmente
invariate. I prezzi "con contratto" dovrebbero essere rispettivamente
di 199 (16GB) e 299 dollari (32GB), mentre l'acquisto "svincolato"
dovrebbe richiedere rispettivamente 599 e 699 dollari.
Il secondo modello dovrebbe invece essere il cosiddetto "iPhone
Nano", o più semplicemente un iPhone entry-level che dovrebbe costare con
"contratto" 99 dollari e "svincolato" 299 dollari. In
realtà questo modello non dovrebbe essere più piccolo dell'iPhone attuale
(forse più slim) e dovrebbe implementare sempre un display da 3,5 pollici ma
con risoluzione 480 x 320 punti. Per ridurre i costi, questo modello dovrebbe
fare a meno della connessione UMTS/HSDPA (quindi solo GSM/EDGE come il primo
iPhone commercializzato negli USA e in alcuni mercati europei) e del modulo GPS
integrato, nonché integrare 8GB di memoria flash.

Al momento non vi sono ancora state conferme, né smentite da parte di Apple
e l'analista aggiunge che i nuovi modelli dovrebbero essere commercializzati tra
giugno e luglio prossimi.
Fonte: Apple Insider |