
Il mercato dei dongle HDMI basati su sistema operativo Android è sempre più vasto, come dimostrano i numerosissimi dispositivi disponibili (per lo più
cinesi). Evidentemente un settore sempre più appetibile, al punto da attirare
l'attenzione di Dell, uno dei colossi mondiali dell'informatica. Il nome attribuito a questo nuovo dongle è Project
Ophelia, già presentato da Dell in occasione del CES 2013. Rispetto alle
soluzioni concorrenti, i punti di forza saranno il supporto e gli aggiornamenti
firmware (vero tallone d'Achille dei dongle "cinesi").
Al momento le specifiche sono in larga parte sconosciute, anche se tutti i dettagli arriveranno a breve, per la precisione già in settimana, quando Dell terrà la presentazione ufficiale al Citrix Synergy di Los Angeles. Al momento è certa (oltre che scontata) la presenza di Bluetooth e Wi-Fi con, inoltre, l'integrazione di Wyse PocketCloud, per accedere ai file da PC in remoto, server o dispositivi mobili. Saranno
anche implementate alcune funzioni di tipo enterprise come, ad esempio, strumenti di amministrazione o la possibilità di eliminare qualunque dato in caso di smarrimento o furto del dongle.
Dell è inoltre al lavoro per sviluppare un efficace sistema di controllo che possa fare le veci di una tastiera. Ovviamente Project Ophelia offrirà la piena compatibilità col Play Store ed i suoi contenuti. L'uscita è prevista per il mese di
luglio ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 dollari.
Fonte: Engadget |