
Se le riprese a 1080p sono ormai una realtà su un gran numero di smartphone
e tablet di ultima generazione, la possibilità di realizzare video in 4K rimane
ancora una chimera e, fino ad oggi, solo Nokia si è sbilanciata annunciando che
il suo sensore da 41 Mega Pixel utilizzato nel terminale PureView potrebbe in
futuri modelli assicurare riprese a risoluzione 4K. La statunitense OmniVision
ha però anticipato la concorrenza annunciando l'arrivo di due nuovi sensori
CMOS "retro-illuminati" OV16820 e OV 16825 da 16 Mega Pixel in grado
di acquisire foto in RAW con 12 bit di profondità. Ma l'altra peculiarità dei
nuovi sensori riguarda la possibilità di acquisire video in 4K (3840 x 2160
punti) a 60 fotogrammi al secondo, ma anche a piena risoluzione 16 MP (4608 x
3456 punti) a 30 fotogrammi al secondo.
Al momento OmniVision non ha rilasciato informazioni in merito a partner che
integreranno i nuovi sensori nei loro terminali, ma sappiamo che la produzione
di massa è prevista per l'autunno e quindi è probabile che l'arrivo dei primi
smartphone o tablet da 16MP e video 4K sia previsto per l'inizio del 2013.
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: OmniVision |