
L'americana Silicon Image è riuscita a mettere a punto una soluzione HDMI da
poter integrare all'interno di dispositivi portatile. Secondo quando dichiarato
dall'azienda al CES, i nuovi chip consentono l'implementazione dell'HDMI sui
cellulari multimediali, le fotocamere digitali e il lettori multimediali
portatili per un facile collegamento con i televisori di ultima generazione.
La soluzione sviluppata da Silicon Image è stata battezzata "Mobile
High Definition Link" (MHL) e utilizza, appunto, una connessione HDMI
standard. L'estrema miniaturizzazione e ottimizzazione della soluzione ha
consentito di avere a disposizione una banda passante di 2,25Gbps con un consumo
energetico limitato ad appena 60mW (condizione essenziale per essere
implementata all'interno di dispositivi portatili). Il MHL assicura quindi la
riproduzione di filmati fino a 1080p e tutti i requisiti di protezione dei
contenuti previsti dal protocollo HDCP.
I primi chip andranno in produzione entro il mese di febbraio, mentre la
produzione di massa dovrebbe essere avviata entro la fine del 2008, per poi
avere i primi prodotti disponibili ad inizio 2009. Il MHL, essendo a tutti gli
effetti basato sullo standard HDMI dovrà rispettare le specifiche richieste
dalla certificazione HDMI e passare tutti i test di compatibilità (e le
relative royalties di 4 cent di dollari per ogni apparecchio prodotto).
Fonte: EETimes |