
Uno dei prodotti di punta, tra quelli presentati al CES 2014 da Epson, č sicuramente la nuova versione del visore Moverio, che prende il nome di BT-200. Il produttore giapponese, in accordo con le ultime tendenze di mercato (influenzate dalla notevole mole di visori ed occhiali
"smart" in arrivo sul mercato), definisce questa sua nuova creazione degli
"smart glasses". Le lenti trasparenti ospitano due schermi LCD, entrambi dotati di risoluzione qHD, pari a 960 x 540 pixel. I due display permettono una visione
stereoscopica e riproducono un campo visivo di 23°. Gli smart glasses sono dotati di accelerometro, giroscopio e bussola magnetica, potendo inoltre sfruttare le funzioni di head tracking (ad esempio per le applicazioni ludiche). Sul frontale č inserita una
videocamera che, oltre a riprendere video ed immagini, č utile anche per le funzionalitą di realtą aumentata, totalmente assenti sulla versione precedente.

Oltre agli occhiali č presente anche una piccola unitą di controllo portatile, vero e proprio cuore del sistema, operante sulla base del sistema operativo Android 4.0. L'utilizzo dell'OS di Google (anche il precedente BT-100 ne era provvisto, pur con una personalizzazione piuttosto rilevante) č ritenuto essenziale, in quanto foriero di un numero sempre maggiore di applicazioni, soprattutto riguardanti la realtą aumentata. La connettivitą č affidata alla presenza di un modulo Bluetooth 3.0 e del Wi-Fi integrato, con la possibilitą di ricorrere ad un adattatore per l'utilizzo di sorgenti provviste di HDMI (sempre in wireless). Moverio BT-200 supporta nativamente i formati
Mp4 e H.264 con AAC, con la sezione audio dotata di Dolby Digital Plus. Lo stoccaggio dei dati č affidato ad uno slot Micro SDHC, capace di supportare schede fino a 32GB.
A seguire il video di presentazione:
Fonte: Epson |