AV Magazine - Logo
Stampa
 
CEATEC: proiettore-fonino NTT DoCoMo
sabatino pizzano - 01/10/2008, 13:52
“Presentato in Giappone il primo telefono cellulare con videoproiettore integrato, basato su tecnologia DLP con illminazione ad elementi LED RGB, risoluzione 480x320 e flusso luminoso pari a ben 7,5 lumen”



Il prototipo NTT DoCoMo in funzione (foto techon nikkeibp)

Dopo il telefonino, il videofonino ed il TV-fonino, sembra che stia per giungere l'ora anche del "proiettorefonino". Concettualmente non rappresenta una novità in termini assoluti: proprio in occasione dell'annuncio dei primi pico-proiettori era stata paventata infatti la possibilità di installare un micro-proiettore all'interno di un telefono cellulare. La funzione doveva essere quella di consentire la condivisione, su uno schermo sensibilmente più grande rispetto a quello che potrebbe essere di un tradizionale dispositivo mobile, di foto, video e pagine internet.

Durante il CEATEC, attualmente alla seconda giornata in Giappone, NTT DoCoMo (il principale provider nazionale di servizi di telefonia) ha presentato un prototipo un telefono cellulare che può essere usato anche come proiettore. Si basa su un modello di terminale mobile già esistente al quale è stato successivamente integrato un micro-proiettore. Alla base di questo dispositivo troviamo la tecnologia "DLP Pico", sviluppata da Texas Instruments e che consiste di DMD con microspecchi ridimensionati appositamente per questa applicazione. L'illuminazione è a LED RGB con un flusso luminoso dichiarato di 7,5 lumen e con risoluzione nativa 480×320. Il consumo energetico del modulo di videoproiezione è di circa 3W.

La dimostrazione è stata caratterizzata da una durata limitata di circa 15/20 minuti per via della scarsa resa della batteria in dotazione. Uno degli obiettivi dichiarati dal costruttore prima della sua commercializzazione - prevista non prima di 3 anni - è proprio quello di ridurre i consumi energetici al fine consentire una durata della proiezione che può raggiungere anche 100 minuti. Per quanto riguarda dimensioni dello schermo, è in grado di illuminare uno schermo da 20 pollici da una distanza di circa 80 centimetri.

Fonte: techon nikkeibp