
Il famoso produttore di chip americano ha annunciat,o in occasione del
Computex 2007 a Taipei, la propria "Complete Media PC Solution", una
serie di interfacce hardware dedicate ai PC e notebook non di ultimissima
generazione, che permettono di fruire dei contenuti audio-video in alta
definizione. Le soluzioni disponibili saranno quattro: una scheda PCI Express
per PC, una PCI Express mini-card e una ExpressCard 34, nonché un chipset da
implementare direttamente sulle motherboard.
Le schede BCM970012NB (PCI Express mini-card), BCM970012PQ PCI Express) e BCM970012IC
(EspressCard 34) sono state state studiate per funzionare sia in ambiente
Windows Vista che XP e consentono di riprodurre HD DVD, Blu-ray e trasmissioni
in HD, togliendo tutto il carico di lavoro sia alla CPU che alla scheda grafica.
Queste soluzioni sono compatibili con gli algoritmi VC-1, H.264 e Mpeg2 e
assicurano anche un basso consumo, limitato ad appena 2W, che potrà anche
tradursi in una maggiore autonomia durante la visione con un notebook rispetto
alla soluzione "tradizione" affidata alla potenza di calcolo della CPU
e della scheda grafica.
Per poter implementare al meglio queste interessanti soluzioni tecnologiche,
Broadcom ha instaurato collaborazioni con Microsoft, Intel, AMD, Corel e
Cyberlink che dovrebbero proporre nei prossimi mesi periferiche basate sui nuovi
Media PC solution. Broadcom, nel frattempo, ha già dato il via al produzione
dei nuovi chip e annuncia un prezzo di circa 40 dollari a pezzo per grandi
quantità. Non ci rimane che attendere le prime applicazioni per poter giudicare
la qualità della decodifica.
Fonte: Broadcom
|