
- click per ingrandire -
Bose entra nel mercato degli indossabili con un dispositivo decisamente innovativo: gli occhiali da sole Frames, dotati della prima piattaforma audio di realtà aumentata al mondo. La tecnologia Audio AR è in grado di determinare la posizione e fornire informazioni sull'ambiente circostante in tempo reale, sfruttando il sensore di movimento a nove assi integrato e quello GPS dello smartphone. Il sistema è presumibilmente in grado di rilevare ostacoli anche al buio. I Bose Frames sostituiscono inoltre gli auricolari per dispositivi mobili, veicolando musica e informazioni, gestendo le chiamate telefoniche e l'accesso agli assistenti virtuali.

- click per ingrandire -
La riproduzione è affidata ai sottili trasduttori piatti incorporati nelle due asticciole laterali. Nella montatura sono invece integrati un microfono e un pulsante multi-funzione, situati in prossimità della tempia destra, che permettono di accenderli e abbinarli ad altri dispositivi. Il peso è contenuto in 45 grammi, mentre le lenti anti-urto/anti-graffio assorbono il 99% dei raggi UVA/UVB e sono disponibili rettangolari o tonde (modelli Alto/Rondo). Le batterie offrono un'autonomia di 12 ore in standby e di 3,5 in playback, con un tempo di ricarica di due ore.
Negli Stati Uniti si sono già aperti i preordini al prezzo di 199,95 dollari con disponibilità a gennaio, mentre il lancio globale è pianificato per la primavera.
Fonte: What Hi-Fi
|