AV Magazine - Logo
Stampa
 
Asus Splendid Video Enhancement
Emidio Frattaroli - 13/06/2005, 09:06
“Grazie alla nuova tecnologia Splendid Video Enhancement, in grado ottimizzare automaticamente la qualità dell’immagine, le schede grafiche ASUS regalano nella riproduzione dei video un livello qualitativo professionale.”

Cernusco sul Naviglio, Giugno 2005 – Asus presenta la nuova tecnologia Splendid Video Enhancement. che permette di equiparare la qualità video di un PC con quella di una soluzione professionale. A differenza dei dispositivi di elettronica di consumo, la maggior parte dei PC non sono dotati di funzioni per l’ottimizzazione delle immagini e questo ha determinato, sino ad oggi, l’impossibilità di paragonarne la qualità video.

La tecnologia Splendid Video Enhancement consente di ottenere in tempo reale sul PC immagini più profonde e colori molto più intensi. Un avanzato algoritmo, infatti, analizza ogni singolo pixel di ciascun frame ed effettua gli aggiustamenti per sottozona senza modificare l’immagine intera. I colori di ogni microarea, in questo modo, vengono ottimizzati dinamicamente tenendo conto delle condizioni visive più favorevoli per la vista umana.

Gli effetti della tecnologia Splendid Video Enhancement sono particolarmente visibili ed apprezzabili nella riproduzione delle diverse sfumature della carnagione umana, verdi distese di erba ed alberi ed il blu del cielo e del mare. La nuova tecnologia, inoltre, non incide solo sulla vividezza dei colori ma consente anche di ottenere immagini con un numero superiore di dettagli rispetto alle altre soluzioni.

Al pari dell’occhio umano, che bilancia la luminosità ed il contrasto dei colori, la tecnologia Splendid Video Enhancement è stata progettata per ottimizzare il livello di luminosità delle zone scure in ciascun fotogramma e far risaltare ogni dettaglio anche durante scene particolarmente buie o piovose. Tutte le più recenti schede grafiche ASUS sono equipaggiate con tecnologia Splendid Video Enhancement ed è possibile verificarlo controllando le indicazioni riportate sulla confezione.

Coloro che già possiedono schede grafiche ASUS, dopo aver controllato che il proprio modello sia compreso nell’elenco delle schede compatibili con questa nuova tecnologia che sarà pubblicato sul sito www.asus.it  possono beneficiarne semplicemente scaricando il driver dall’area download.