AV Magazine - Logo
Stampa
 
Apple: nuovi iPad Air e Mini Retina
Gian Luca Di Felice - 23/10/2013, 10:37
“A San Francisco, Apple ha presentato i suoi tablet di nuova generazione: il 9,7 pollici si chiama ora iPad Air, č pių compatto, sottile, leggero e integra la nuova CPU A7 dual-core con architettura a 64 bit; il nuovo iPad Mini da 7,8 pollici integra ora anch'esso un display Retina e lo stesso hardware del fratello maggiore”

Anche se a mio avviso la più grande novità presentata ieri a San Francisco da Apple è il nuovo Mac Pro (e chi vi scrive è un inguaribile smanettone Windows che non ha mai comprato un PC assemblato in vita sua), semplicemente pazzesco per design, cura costruttiva, ingegnerizzazione e caratteristiche tecniche (arriverà a dicembre con prezzi a partire da 3.049 Euro - vedi link), a cavalcare la scena sono stati inevitabilmente i nuovi iPad. L'iPad da 9,7 pollici cambia design e nome: iPad Air è sempre dotato di un display LCD IPS "Retina" da 2048 x 1536 punti, ma presenta una scocca con le cornici laterali più sottili (in stile iPad Mini). lo spessore ridotto a 7,5mm e soprattutto il peso (da cui il nuovo nome) ridotto a 469g per i modelli Wi-Fi e a 478g per i modelli con Wi-Fi + LTE. Diverse novità anche per il comparto hardware, dove svetta l'integrazione del nuovo processore A7, dual-core a 64 bit con co-processore di movimento M7 (gli stessi del nuovo iPhone 5S), la connettività Wi-Fi "n" con tecnologia MIMO (multiple input and multiple output) e il doppio microfono.

Le altre caratteristiche sono rimaste sostanzialmente immutate rispetto agli iPad di 4a generazione, compresa la fotocamera iSight posteriore da 5 mega-pixel, quella frontale da 1,2 mega-pixel, la connettività Bluetooth 4.0, il connettore Lightning e il pacchetto di sensori e accelerometri (con in più il GPS per i modelli Wi-Fi + LTE). L'ottimizzazione hardware ha consentito ad Apple di integrare una batteria meno prestante (incidendo sul peso del tablet), mantenendo comunque sulla carta la stessa autonomia del precedente iPad di 4a generazione (10 ore di navigazione Wi-Fi). I nuovi iPad Air sono disponibili in tagli da 16, 32, 64 e 128GB in finiture bianca o nera, con disponibilità in Italia dal 2 novembre e prezzi a partire dai 479 Euro del 16GB Wi-Fi, fino agli 869 Euro del 128GB Wi-Fi + LTE. Rimarranno a listino gli iPad 2 da 16 GB sia in versione Wi-Fi a 379 Euro, sia in versione Wi-Fi + 3G a 499 Euro.

Venendo al più piccolo iPad Mini da 7,9 pollici, anch'esso diventa Retina e acquisisce ora un display con la stessa risoluzione del fratello maggiore Air (2048 x 1536 punti). Anche le caratteristiche tecniche sono le stesse dell'Air, con tanto di nuovo processore A7 a 64 bit e co-processore di movimento M7. Rispetto al precedente Mini, cresce ora leggermente il peso, con il modello Wi-Fi che sale a 331g e il modello Wi-Fi + LTE a 341g. Anche in questo caso sono disponibili tagli da 16, 32, 64 e 128GB in finiture bianca o nera, disponibilità verso la seconda metà di novembre e prezzi a partire dai 389 Euro del 16GB Wi-Fi, fino ai 779 Euro del 128GB Wi-Fi + LTE. Rimarrà a listino l'attuale iPad Mini da 16GB in versione Wi-Fi a 289 Euro e Wi-Fi + LTE a 409 Euro.

Per maggiori informazioni: iPad Air e iPad Mini Retina

Fonte: Apple