
- click per ingrandire -
Secondo Bloomberg, Apple sta per annunciare il passaggio ai processori costruiti in proprio per i computer Mac 2021. I nuovi chip sarebbero basati sulla stessa tecnologia delle CPU di iPhone e iPad, pur mantenendo la piattaforma macOS. La casa di Cupertino starebbe sviluppando almeno tre processori custom con architettura ARM, di cui un 12 core con litografia a 5nm basato sul SoC A14 dei prossimi iPhone. A motivare Apple sarebbe la volontà di accelerare l’incremento delle prestazioni, non considerando soddisfacenti i progressi ottenuti da Intel negli ultimi anni.

- click per ingrandire -
Il passaggio ai chip ARM potrebbero presentare vantaggi dal punto di vista dei consumi e da quello del design, permettendo di realizzare dispositivi più leggeri e sottili. Per la prima volta nei suoi 36 anni di storia, un computer Mac potrebbe infine adottare una CPU Apple. Il passaggio ai chip Intel fu annunciato nel 2005, mentre risale all'inizio degli anni '90 quello ai PowerPC. L'annuncio sarebbe in programma per il WWDC 2020, che si svolgerà online il 22 giugno, concretizzando un progetto noto già da parecchio con il nome in codice Kalamata.
Fonte: Punto Informatico, Bloomberg
|