
Apple avrebbe rilasciato ai produttori di accessori compatibili iPhone / iPad
le nuove specifiche MFi (Made for iPhone) che coinvolgeranno il connettore
proprietario Lightning e dovrebbero far parte del nuovo sistema operativo iOS 8,
che verrà rilasciato in autunno. Secondo le indiscrezioni pubblicate dai
colleghi di 9to5Mac, le nuove specifiche Lightning riguarderanno principalmente
i produttori di cuffie. In pratica, sarà possibile collegarle direttamente al
connettore e non al mini-jack 3,5mm, abilitando così funzionalità più
avanzate: l'avvio di speciche applicazioni come iTunes Radio o Spotify via tasti
scorciatoia, la possibilità di integrare nelle cuffie DAC o DSP in grado di
bypassare quelli integrati da Apple nel dispositivo mobile e la simultanea
possibilità di inviare l'alimentazione (sia per il DAC, ma anche per eventuali
chip di "noise cancelation").
Via il connettore Lightning, sarà anche eventualmente possibile aggiornare
il firmware delle cuffie e il connettore potrebbe anche consentire la ricarica
dell'iPhone o iPad direttamente dal dispositivo connesso (da un diffusore
portatile con batteria generosa, ad esempio). 9to5Mac non ne fa menzione, ma
potrebbero giungere sul mercato anche DAC esterni in grado di sfruttare le nuove
specifiche Lighting, trasformando così un dispositivo Apple in una sorgente
"Plug and Play" di musica liquida in alta risoluzione. Ricordiamo che
Apple ha da poco ufficializzato l'acquisizione di Beats Electronics ed è quindi
lecito attendersi a breve il rilascio di nuove cuffie Beats
"Lightning", ma anche di nuovi cavetti audio "Lightning"
magari completi di DAC e DSP più performanti da collegare poi a cuffie o
sistemi Hi-Fi.
Fonte: 9to5Mac |