
Dopo aver dominato per anni il mercato della vendita musicale online grazie
alla piattaforma iTunes Music Store, Apple è stata anticipata su vari fronti
per quanto riguarda i servizi musicali in streaming illimitato, prima con
Pandora (esclusivamente in USA), poi con Music Unlimited di Sony e soprattutto
Spotify o ancora Last.fm, Rhapsody o Slacker Radio. Il gigante di Cupertino
sembra ormai pronto a lanciare la sua controffensiva e, secondo quanto
pubblicato dai colleghi di "The Verge", avrebbe già trovato accordi
con due delle più importanti major discografiche: Universal Music e Warner
Music. Accordi finalizzati all'arrivo, entro fine anno (o più precisamente nel
corso dell'estate), del nuovo servizio musicale in streaming iRadio (nome non
ancora confermato ufficialmente), che dovrebbe debuttare con l'arrivo del nuovo
iOS 7 per i dispositivi mobili di Apple, nonché su una nuova versione di iTunes
per PC MAC e Windows.
Gli accordi con Universal e Warner dovrebbero essere finalizzati entro questa
settimana, mentre la trattativa con Sony Music sembrerebbe incontrare maggiori
difficoltà (ricordiamo che Sony offre già un servizio simile con la
piattaforma Music Unlimited), ma è probabile che alla fine un'intensa a suon di
milioni di dollari possa convincere la multinazionale giapponese.
Fonte: The Verge |