AV Magazine - Logo
Stampa
 
Apple iPhone 14 Pro / iPhone 14 Pro Max
Riccardo Riondino - 08/09/2022, 15:10
“I nuovi "melafonini" top di gamma sono equipaggiati con OLED ultra luminosi, dove il notch viene sostituito dall'interfaccia interattiva Dynamic Island, SoC A16 Bionic a 4nm, fotocamera principale da 48 MP e teleobiettivo 2x”


- click per ingrandire -

La 14ª generazione di iPhone include naturalmente i modelli Pro / Pro Max, di livello ancora superiore rispetto agli iPhone 14 e iPhone 14 Plus. È sufficiente un'occhiata per notare la rimozione del notch, sostituito da una zona a forma di "pillola" chiamata Dynamic Island. Grazie anche a una fotocamera TrueDepth più piccola del 31%, Apple ha creato un'interfaccia che aggiorna l'utente di ogni attività e ha funzioni interattive. L'area ad esempio si espande per notificare una chiamata, mentre tenendola premuta è possibile controllare il lettore musicale o la propria posizione durante le chat con gli amici. Gli OLED Super Retina XDR hanno dimensioni di 6,1 pollici (2556 × 1170, 460 ppi) per iPhone 14 Pro e di 6,7 pollici (2796 × 1290, 460 ppi) per iPhone Pro Max. Integrano la funzione always-on e la tecnologia di refresh adattivo ProMotion, che può toccare i 120 Hz nei giochi o scendere fino a 1 Hz.

Gli schermi hanno una luminosità ancora maggiore, pari a 1200/1600 cd/m2 tipica/massima, raggiungendo addirittura 2.000 cd/m2 nell'uso all'aperto. Il SoC in questo caso è l'A16 Bionic con litografia a 4nm, dotato di CPU esa-core più veloce e GPU penta-core con il 50% in più di banda di memoria. Il Neural Engine è capace di eseguire 17.000 miliardi di operazioni al secondo. La batteria promette una riproduzione video fino a 23 ore su iPhone 14 Pro e fino a 29 ore su iPhone 14 Max. Il nuovo sistema di fotocamere ha un sensore principale da 48MP (anche in ProRaw) con stabilizzazione ottica su sensore di 2ª generazione e tecnologia quad-pixel (pixel binning). Le dimensioni sono del 65% più grandi rispetto alla generazione precedente.

- click per ingrandire -

Il sensore quad-pixel ha permesso inoltre di aggiungere un teleobiettivo 2x ai tre obiettivi fissi, offrendo quattro livelli di ingrandimento: 0,5x, 1x, 2x e 3x. Le prestazioni con poca luce sono fino a 3 volte migliori con l'ultra-grandangolo e fino a 2 volte migliori con la fotocamera principale (grandangolo) o il teleobiettivo. Sono confermati naturalmente il rilevamento degli incidenti stradali con connettività satellitare e le altre novità di iPhone 14/14 Plus come la modalità Azione, che mantiene le riprese stabili e senza sbalzi anche quando si sta correndo o il Photonic Engine per migliorare ulteriormente le prestazioni con scarsa illuminazione.

I nuovi iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max saranno disponibili in preordine da domani, venerdì 9 settembre, con disponibilità effettiva dal 16 settembre. I prezzi partono da €1.339 e €1.489 rispettivamente.

Per ulteriori informazioni: www.apple.it