
Microsoft lancerà, il prossimo 11 marzo, un nuovo e corposo aggiornamento firmware per la console Xbox One. Per alcuni utenti selezionati l'attesa è stata, però, molto più breve: chi ha ricevuto uno speciale ticket può infatti testare in anteprima le novità (già da ora), che spazieranno su vari fronti. Quelle che coinvolgono più direttamente il comparto audio/video riguardano la gestione del'ingresso HDMI ed i formati audio in uscita (HDMI e ottica). Microsoft avrebbe finalmente trovato una soluzione inerente la gestione dei segnali a 50Hz, che affliggeva il funzionamento di qualunque sorgente collegata all'ingresso HDMI (vedi news). Purtroppo non disponiamo, al momento, di ulteriori dettagli, e quindi non sappiamo quale sia la soluzione integrata per questa problematica (non di facile gestione, data la necessità di visualizzare i giochi, che girano a 60Hz, e programmi TV a 50Hz). L'altra novità è la possibilità di impostare l'uscita audio in bitstream, sia su HDMI che sull'uscita ottica, con la facoltà di selezionare anche il formato Dolby Digital.

Le altre novità riguardano tanti altri aspetti, tra cui il funzionamento di Kinect e lo streaming delle proprie partite. Per quanto riguarda i controlli motori, è ora possibile disabilitarli durante la visione di un film (per non impartire comandi accidentalmente), ed è inoltre possibile selezionare di quanto si deve alzare od abbassare il volume con i comandi vocali. I possessori di Xbox One potranno inoltre creare streaming live mentre giocano, per mostrare le proprie performance ad altri giocatori, con possibilità di sfruttare, contemporaneamente, anche chat.
Fonte: Engadget
|