
- click per ingrandire -
Xbox riceverà un aggiornamento che permetterà di usare il VRR (Variable Refresh Rate) su Xbox con maggiore flessibilità. Xbox Series X ha offerto il VRR in anticipo rispetto a PlayStation 5, mentre Xbox One lo supporta dal 2018. In entrambi i casi tuttavia finora le impostazioni disponibili sono solo due: "Off" e "Always On". Il Variable Refresh Rate sincronizza in tempo reale l'immagine renderizzata dalla GPU con la frequenza di aggiornamento del display, eliminando o minimizzando gli artefatti di tearing e stuttering e riducendo l'input lag. Nei televisori comunque il VRR può compromettere la qualità in altri aspetti, come il livello del nero, il contrasto e la stabilità delle immagini, perché disattiva la maggior parte delle elaborazioni.

- click per ingrandire -
Pochi giorni fa comunque è stato annunciato l'update per Xbox che permetterà di impostare il VRR anche su "Gaming Only". A differenza di Sony, che ha scelto un'approccio più adattivo per il VRR su PS5, la terza modalità VRR di Xbox forza il VRR su tutti i giochi, indipendentemente se abbiano o meno la frequenza dei fotogrammi sbloccata, ma lo disabilita per la riproduzione dei video, i menu di sistema e altre applicazioni. Microsoft non ha dichiarato quando distribuirà l'update, al momento disponibile in beta solo per gli iscritti al programma Insider (Alpha Skip Ahead e Alpha).
Fonte: Flatpanels HD
|