
- click per ingrandire -
Si è svolto nella giornata di ieri l'evento organizzato da Sony a New York per presentare le nuove versioni di PS4, riservando grande rilievo al supporto High Dynamic Range nei giochi. La compatibilità con il formato "open" HDR-10 verrà infatti estesa anche alla versione originale di PS4 con un aggiornamento del firmware.

- click per ingrandire -
Ad essere introdotta per prima è stata la versione Slim, il cui aspetto ha confermato le anticipazioni apparse in rete nelle ultime settimane. Disponibile dal 15 settembre al prezzo di 299,00€, la nuova console è più silenziosa della PS4 attuale, ma non introduce variazioni nella dotazione hardware.

- click per ingrandire -
La maggiore attesa era comunque per la versione potenziata per il gaming 4K e i titoli VR, il cui nome definitivo è PS4 Pro, identificata dal codice CUH-7000. Sono state confermate le anticipazioni di luglio, con una potenza di calcolo della GPU più che raddoppiata, che passa da 1,843 a 4,2 teraflops.
Il quantitativo di memoria GDDR5 resta invariato a 8GB, mentre l'hard disk interno è da 1TB. Tra i giochi supportati al lancio ci sono titoli come Call of Duty Infinite Warfare, Battlefield 1 e FIFA 17, mentre la versione 4K di Mass Effect Andromeda arriverà l'anno prossimo.La PS4 Pro sarà dotata di App per i contenuti Ultra HD HDR di Netflix al momento del lancio, previsto per il prossimo 10 novembre al prezzo di 399,00€
Sony ha comunque deciso di non includere in nessuna delle due versioni un player Ultra HD Blu-ray, a differenza di quanto fatto da Microsoft già con la Xbox One S.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
|