
Dopo aver stuzzicato la curiosità degli appassionati con i mock-up
presentati all'ultimo IFA 2012 di Berlino e il video teaser pubblicato su
YouTube (vedi news),
Yamaha presenta ufficialmente le sue due nuove elettroniche Hi-Fi top di gamma
serie 3000: l'amplificatore integrato A-S3000 e la sorgente audio CD/SACD/DAC
USB CD-S3000. Caratterizzati da un design retrò con tanto di Vu-Meter sul
frontale del A-S3000, le soluzioni integrate sono invece estremamente raffinate.
L'amplificatore integrato è dotato di châssis realizzato in alluminio spesso
da 6 a 7 mm, rame e alcuni dettagli placcati in oro, amplificatori MOSFET in
configurazione simmetrica coadiuvati da un grosso trasformatore toroidale e
condensatori di elevata qualità in grado di assicurare una potenza d'uscita di
2 x 120W su 8 Ohm con un fattore di smorzamento di 250 e una risposta in
frequenza da 5Hz a 100kHz (+0dB/-3 dB). Sul fronte connessioni troviamo 5
ingressi di linea RCA sbilanciati, un ingresso Phono (MC e MM), due XLR
bilanciati e 4 connettori per le uscite di potenza (configurabili in
bi-amplificazione o per pilotare due coppie di diffusori A/B). Sono disponibili
anche uscite pre-out e ingressi per utilizzare l'A-S3000 solo come finale stereo
by-passando lo stadio di pre-amplificazione.

Altrettanto raffinata la sorgente audio CD-S3000, anch'essa dotata di scocca
in alluminio e rame con architettura dotata di doppia alimentazione simmetrica
separata (per i circuiti digitali e analogici) e meccanica compatibile CD e SACD
realizzata in alluminio. Il DAC integrato è un ESS Sabre 32 bit ES9018 (lo
stesso integrato nella sorgente Blu-ray Oppo BDP-105) compatibile con segnali
audio fino a 192kHz / 24bit che può essere sfruttato anche come convertitore
per sorgenti esterne anche via USB asincrono per il collegamento PC completo di
supporto driver ASIO 2.0 (è integrato un chip ASIO 2.0 Yamaha Steinberg), La
sezione DAC è anche completa di ingressi digitali ottico e coassiale e di
relative uscite. Le uscite di linea sono invece affidate sia ad RCA sbilanciati
che ad XLR bilanciati. Il CD-S3000 è accreditato di un rapporto segnale/rumore
di 116dB con una riposta in frequenza che va da 2 a 50kHz in modalità SACD.

Entrambe le elettroniche sono disponibili in finitura Silver e nera Piano
Black e l'arrivo sul mercato è previsto per maggio a prezzi di listino non
ancora definiti (ma che dovrebbero aggirarsi intorno ai 4.000 Euro l'uno).
Per maggiori informazioni e caratteristiche: A-S3000
e CD-S3000
Fonte: Yamaha |