
- click per ingrandire -
Wharfedale ha presentato i diffusori D300, una serie che si pone nella stessa fascia di prezzo entry level della Diamond 11. La compongono i sistemi da supporto D310 (159 £) e D320 (199 £), quelli da pavimento D330 (499 £) e il canale centrale D300C (179 £). Il costruttore inglese ha riutilizzato diverse soluzioni tecniche dei predecessori, adattandole alle caratteristiche della nuova gamma, priva dei lati curvilinei dei Diamond 11. Tra queste gli altoparlanti con cestelli a razze multiple per migliorare la risposta ai transienti. Il complesso magnetico è di tipo ceramico sovradimensionato, una tecnologia introdotta da Wharfedale già negli anni '60.

- click per ingrandire -
I coni sono in kevlar di ultima generazione con bordo in foam ed equipaggio mobile a corsa lunga. È stato importato dalla serie Diamond 11 anche il tweeter WFR, che dispone di un proprio volume interno riempito di fibra assorbente. L'altoparlante impiega un magnete maggiorato e dotato di foro di ventilazione per abbassare la risonanza. I filtri crossover adottano condensatori in polipropilene e induttori su nucleo laminato.

- click per ingrandire -
Per il progetto è stato utilizzato un software proprietario abbinato al sistema Listening Iteration. Le pareti interne del cabinet sono ricoperte di una speciale fibra assorbente, scelta per le proprietà smorzanti sull'intera banda audio. Il baffle frontale è in MDF da 28 mm con bordi arrotondati per minimizzare le diffrazioni.
La disponibilità è prevista per la fine di settembre nelle finiture noce, bianco, nero o palissandro.
Per ulteriori informazioni: www.wharfedale.co.uk - www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi
|