
Con la gamma Concept CX3, il costruttore giapponese Denon introduce una nuova
linea di prodotti dedicati all'hifi caratterizzati da un design compatto e
soluzioni tecniche di prima scelta. Il sistema a componenti separati e in
formato midi è composto dalla sorgente SACD/CD DCD-CX3 con una costruzione
anti-vibrazioni e una meccanica ottimizzata per assicurare un perfetto
allineamento del disco rispetto all'asse ottica di lettura. Per limitare al
massimo il rumore, i circuiti analogici e digitali sono alimentati da due
trasformatori indipendenti e ritroviamo l'elaborazione proprietaria Denon AL24
Processing in grado di eliminare le "spurie" della conversione
digitale/analogica, nonché i DAC Burr Brown 192kHz/24bit. Oltre a riprodurre i
SACD e CD, questa sorgente è anche compatibile con i file Mp3 e WMA.
Il DRA-CX3 è invece la sezione di amplificazione/sintonizzazione realizzata
in classe D per assicurare rendimento e una migliore dispersione del calore
considerando le dimensioni dello châssis ridotto. La potenza di uscita è di
2x150W su 4 Ohm e 2x75W su 8 Ohm e i componenti tecnici di funzionamento
(condensatori, trasformatori di tipo toroidali, transistor) sono stati tutti
accuratamente selezionati. Sul retro troviamo 4 ingressi di linea e un ingresso
phono (MM e MC).
I diffusori di tipo book-shelf SC-CX303 sono un sistema a 2 vie basati su un
tweeter da 25mm con cupola morbida e un woofer da 13cm con membrana a doppio
strato (Denon Double Layer) e caricamento Bass Reflex, in grado di assicurare
una risposta in frequenza con un range da 45Hz a 40kHz e una potenza massima di
120W con un'impedenza di 6 Ohm. Il mobile è realizzato in MDF e i diffusori
pesano cadauno 5,2kg. Il sistema è per ora disponibile in Giappone e verrà
importato in Europa nei prossimi mesi ad un prezzo che si annuncia di circa
4,000 Euro.
Fonte: Denon Japan |