
Secondo un'indiscrezione dei colleghi di High-Def Digest ottenuta da una
chiacchierata con Jim Noonan, responsabile Warner Home Video, la major americana
ha deciso di rimandare a tempo indeterminato il rilascio di titoli sul formato
ibrido proprietario Total HD che fu presentato in pompa magna durante lo scorso
CES 2007.
Il supporto Total HD avrebbe dovuto risolvere la confusione dei consumatori
che avrebbero avuto su uno stesso disco sia la versione Blu-ray che quella HD
DVD del film. Ma alcuni problemi produttivi, di costi e forse sopratutto di
opportunità tecnica (il THD prevede solo singoli strati di entrambi i formati,
mentre il mercato è ormai fortemente indirizzato verso edizioni doppio strato
di quasi tutti i film HD) hanno causato una serie di posticipi nell'uscita dei
primi titoli THD con le ultime notizie
estive che parlano di inizio 2008 con circa 10-20 titoli.
Già all'epoca della pubblicazione della notizia (eravamo a luglio) avevamo
sollevato le nostre perplessità, ora confermate da questa indiscrezione.
Secondo lo stesso Noonan, il Total HD è un supporto interessante, ma poco
redditizio economicamente, soprattutto nella misura in cui Warner si è ormai
ritrovata ad essere l'unica major a stampare i propri titoli sul doppio formato.
Se in più aggiungiamo le indiscrezioni
secondo cui Warner si appresterebbe a fare una scelta di campo, ecco che a
questo punto l'abbandono del Total HD sembra più una certezza che un'ipotesi.
Fonte: High-Def Digest |