AV Magazine - Logo
Stampa
 
Subwoofer attivo ATC C4 Sub Mk2
Riccardo Riondino - 12/12/2023, 16:08
“Il produttore britannico amplia la gamma con un nuovo modello capace di riprodurre le primissime ottave della banda audio, basato su un driver proprietario da 30 cm caricato in cassa chiusa”


- click per ingrandire -

Acoustic Transducer Company (ATC) ha annunciato il subwoofer attivo C4 Sub Mk 2, equipaggiato con il nuovo driver da 30 cm SS75-314SC sviluppato appositamente. Per riprodurre le primissime ottave della banda audio ricorre alla configurazione proprietaria "long-gap/short-coil", spingendola fino ai suoi limiti estremi. Il traferro raggiunge una lunghezza di 30 mm all'interno di un magnete al neodimio N48M dal diametro di 150 mm. A completare il design una nuova sospensione in gamma per incrementare l'escursione, un nuovo centratore per ottimizzare la cedevolezza e un foro di ventilazione per decomprimere la bobina mobile. Oltre a ridurre al minimo la distorsione, la nuova configurazione garantisce che la bobina rimanga all'interno del magnete anche a livelli di pilotaggio elevati, massimizzando il raffreddamento, riducendo la compressione e migliorando l'affidabilità.


- click per ingrandire -

Le turbolenze aerodinamiche all'interno dell'altoparlante vengono ridotte al minimo dall'ampio foro a profilo svasato, con l'ulteriore vantaggio di migliorare il raffreddamento della bobina mobile e del complesso magnetico. Il risultato è una risposta estesa fino alle frequenze più basse senza far ricorso ad accorgimenti come l'equalizzazione elettronica, puntando invece sulla qualità del trasduttore e sull'ampliamento marginale del volume interno. Quest'approccio, a detta del costruttore, riduce lo sfasamento e il ritardo di gruppo, facilitando l'integrazione tra il subwoofer e i diffusori con cui viene abbinato. L'altoparlante viene pilotato da un nuovo amplificatore classe A/B da 300W. Le connessioni includono due ingressi linea bilanciati, due uscite bilanciate e i terminali per collegare varie unità in cascata.


- click per ingrandire -

Sul retro si trovano anche il selettore del passa-basso (escludibile per usare un'elaborazione esterna), i controlli di fase (polarità e variazione continua 0°÷180°), i controlli di livello e di guadagno. Il cabinet è costruito e rifinito artigianalmente utilizzando pannelli spessi 25 mm pesantemente rinforzati all'interno. Il subwoofer è disponibile in sei finiture standard (ciliegio, frassino nero, noce, rovere, nero satinato e bianco satinato) e quattro premium (palissandro, "European Crown Cut Walnut", "Burr Magnolia" e "Pippy Oak"). Come ulteriori opzioni si possono scegliere le finiture laccate, incluso il nero o bianco laccato a specchio.


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche:

Tipo: subwoofer attivo, 2 canali, cassa chiusa
Altoparlanti: woofer 30 cm SS75-314SC
Estensione in basso: 22 Hz -6dB
Potenza ampli: 300W
SPL: 110dB, max 116dB di picco
Controlli: livello, p-basso 0/5065/80 Hz, polarità, fase 0°÷180°, guadagno 0/6dB/10dB
Ingressi: linea XLR, footswitch
Uscite: linea XLR, footswitch thru
Dimensioni: 465 x 568 x 519 mm (LxAxP)
Peso: 42 kg

L'ATC C4 Sub Mk 2 è disponibile con prezzi a partire da $5.999 USD per le finiture standard.

Per ulteriori informazioni: funkyjunk.it

Fonte: Home Theater Hi-Fi