
Lo standard DVB-SH utilizza i segnali satellitari per trasmettere le
emittenti televisive sui dispositivi mobili. Grazie ad un collaborazione tra
Alcatel-Lucent, l'operatore Tre e la RAI stanno per avere inizio le prime
sperimentazioni del sistema in Italia.
La prima fase avrà inizio a marzo 2008 e utilizzerà una rete terrestre
DVB-SH "multi-strato" in grado di trasmettere un segnale a bassa
potenza a partire dai ripetitori dell'operatore mobile e un segnale di media
potenza dai ripetitori dell'emittente televisiva. Alcatel-Lucent fornirà la
tecnologia DVB-SH che verrà installata sui ripetitori UMTS di Tre. In questa
fase le trasmissioni si limiteranno ad essere terrestri e permetteranno di
valutare le caratteristiche tecniche dello standard DVB-SH.
In una seconda fase i segnali televisivi verranno trasmessi da un elicottero
ad alta quota in grado di simulare il segnale proveniente da un satellite. Se
tutto andrà secondo i piani e i test daranno esiti positivi, si darà poi il
via al funzionamento direttamente da satellite.
Fonte: ElectronicsWeekly |