
- click per ingrandire -
Klipsch ha lanciato la nuova versione del sistema di altoparlanti Jubilee, prodotta per celebrare il 75° anniversario, che sostituisce il celebre Klipschorn come modello di punta della serie Heritage. Il Jubilee è anche l'ultimo progetto del fondatore Paul W. Klipsch, il cui intento era quello di creare un diffusore caricato completamente a tromba in grado di soddisfare gli audiofili più esigenti. Il costruttore dichiara che i progressi ingegneristici e tecnologici del ventunesimo secolo hanno permesso di tramutare il suo sogno in realtà. Il Jubilee è un sistema da pavimento che misura circa 102 x 172 x 77,5 cm (LxAxP), per un peso di 185 kg. I due woofer da 30 cm sono caricati tramite un sistema reflex/tromba ripiegata con porte da 10 cm.

- click per ingrandire -
La via alta è affidata al nuovo driver a compressione K-693 al titanio, dotato di membrana da 15 cm con profilo "axiperiodic". Il Jubilee viene fornito con un crossover attivo completo di equalizzatore e DSP per ottimizzare la resa degli altoparlanti. La risposta si estende da 18 a 20.000 Hz entro ± 3dB, mentre la sensibilità è pari a 105dB e il punto di incrocio è posto a 340 Hz. Come l'intera gamma Heritage, i Klipsch Jubilee sono progettati e realizzati a mano negli Stati Uniti e offrono una garanzia di 10 anni. L'impiallacciatura dei diffusori destro/sinistro viene ricavata da pannelli dello stesso legname, in modo che le venature coincidano, rendendoli praticamente indistinguibili l'uno dall'alto. Le finiture disponibili sono due: Black Ash e American Walnut.
Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com
|