
Dopo avervi annunciato l'arrivo di una nuova gamma di sorgenti SACD (vedi news), Pioneer annuncia anche l'arrivo di una nuova gamma di amplificatori
integrati stereofonici. Al top della nuova gamma troviamo il A-70 (che riprende
la stessa sigla di un storico modello dei primi anni '80), caratterizzato da una
costruzione e caratteristiche molto curate. Lo châssis frontale in alluminio ha
uno spessore di 3,5mm con tutta la struttura dotata di tecnologia "Trans-Stabilizer"
che posa su una base estremamente rigida e spessa per ridurre al massimo le
eventuali vibrazioni, i connettori sono tutti placcati oro e i morsetti di tipo
Hi-End.
All'interno trovano posto due trasformatori EI a blocchi separati (uno di
amplificazione e l'altro di pre-amplificazione) e uno stadio di amplificazione
stereo Mosfet in classe D da 2 x 90W su 4 Ohm. Il nuovo amplificatore è poi
completo di DAC interno 192kHz / 32bit ESS Sabre32 che può essere utilizzato
per il collegamento di un PC e relativa conversione digitale / analogica dei
file audio via porta USB asincrona. Tra le funzionalità troviamo poi la
certificazione Air Studios Monitor, nonché la modalità Source Direct che
by-passa qualsiasi equalizzazione sonora per gli audiofili più intransigenti. A
completare la dotazione sono, infine, presenti un ingresso Phono MM/MC e
l'uscita cuffia. L'arrivo sul mercato è previsto per settembre ad un prezzo
annunciato di 999 Euro.
Fonte: Pioneer Europe |