
Progettato e prodotto dalla statunitense Peachtree Audio, il Nova - dopo il
successo di critica e pubblico avuto negli USA - arriva ora anche in Italia
distribuito da Audiogamma. La Peachtree dichiara: "Il Nova può essere considerato l’amplificatore integrato del nuovo millennio, in grado di elevare a prestazioni di classe high-end programmi musicali provenienti da
PC o media player." Tecnicamente parlando, il Nova è un amplificatore ibrido
(valvole/transistor), stereofonico, da 80W per canale, con ingressi digitali e analogici in grado di rispondere alle esigenze sorte con i nuovi media digitali, oltre che continuare a gestire tre sorgenti analogiche tradizionali. L’interno del Nova è suddiviso in uno stadio di preamplificazione in classe A, uno stadio di conversione D/A interna
e uno di potenza, più uno spazio vuoto per accogliere un server dedicato. Grazie al decoder D/A interno è possibile, via USB,
SP-DIF coassiale o Toslink, inviare flussi musicali digitali direttamente da media player,
PC o hard-disk esterni, con funzionalità di up-sampling fino a 24
bit/96kHz.
Lo stadio di preamplificazione è stato disegnato e costruito in una sezione totalmente indipendente e protetta dal resto del circuito. Inoltre, è disponibile un’uscita variabile pre-out alla quale collegare, all’occasione, un finale di potenza.
La sezione pre a valvole del Nova fa uso di un doppio pentodo 6922 con stadio di uscita in classe A, con zoccolo in ceramica, il cui calore tonale va a stemperare il talvolta ruvido dettaglio dei
file digitali. Gli ingressi presenti - in un totale di 8 - sono: 5 digitali, di cui 1 USB, 2 coassiali, 2 ottici, quindi 3 analogici.
La sezione di conversione D/A si avvale dei servigi del DAC Sabre ESS9006, associato ad un circuito brevettato per la riduzione del jitter ed il reclocking.
Il tutto è alimentato con la cura riservata ai prodotti di fascia alta: per eliminare forme di rumore e disturbo, l’alimentazione è stabilizzata tramite 11 sezioni indipendenti. Sempre in questo senso è realizzata la connessione USB, galvanicamente isolata dalla massa del dispositivo informatico a cui viene connesso, evitando, tra l’altro, la trasmissione di rumore e jitter.

Sul pannello posteriore è visibile una "finestra" attraverso la quale è possibile inserire, in modo residente, un network server Sonos ZP80 o 90. Altra funzione da ricordare è l’Home Theater ByPass, collegato al terzo ingresso analogico, così da convivere senza conflitti con l’impiego contemporaneo di un sistema home
cinema (solo per i canali dx e sx frontali). Passando allo stadio di potenza, questo è realizzato a MOSFET, capaci di produrre 80W
continui con meno dell’1% di distorsione su 6 ohm. Le finiture a disposizione sono Rosewood Cherry e nero laccato.
Il Nova è disponibile al prezzo di listino di 1.099 Euro.
Per maggiori informazioni: specifiche
tecniche
Fonte: Audiogamma |