
Dopo aver lanciato i suoi primi modelli della gamma 2013 lo scorso marzo (vedi
news), Onkyo amplia ulteriormente la sua offerta con l'introduzione di due nuovi prodotti di fascia alta: TX-NR828 e TX-NR929. Le caratteristiche comuni ad entrambi sono l'ampia connettività, con porta Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth, il passthrough e l'upscaling fino alla risoluzione 4K, la certificazione THX Select2 Plus, il sistema di correzione acustica ambientale Audyssey MultEQ e l'ampia connettività. L'interfaccia grafica prevede l'utilizzo di un menu ad icone che si sovrappone ai contenuti su
schermo con, inoltre, la funzione InstaPrevue, per poter controllare quali sorgenti sono in uso sugli altri ingressi HDMI mentre si prosegue la visione. Presente anche la funzione Hybrid Standby, che permette
la trasmissione del segnale HDMI e dela connettività di rete anche in standby. Vediamo in dettaglio i singoli modelli.
TX-NR929

Si tratta di un amplificatore a 9.2 canali, capace di erogare una potenza di 185W per canale su 6
Ohm. La sezione di amplificazione utilizza la tecnologia WRAT (Wide Range Amp Technology) ed il circuito Darlington invertito a tre stadi, per mantenere una qualità elevata anche ad altri volumi. Sono, inoltre, inclusi tre DAC BurBrown capaci di supportare segnali fino a
192kHz / 24bit, dei quali uno ad 8 canali e due a 2 canali in modalità differenziale. Tramite la connettività Wi-Fi è possibile lo streaming da dispositivi Apple, Android, PC o NAS di formati lossless quali FLAC, Apple Lossless, Dolby True HD, PPCM e DSD. Sono supportati, inoltre, servizi come Spotify e internet radio. Completano il novero delle specifiche il processore Marvell QDEO, la possibilità di effettuare una calibrazione ISF e l'Audyssey Premium MultEQ XT32.

Le connessioni disponibili includono nove ingressi HDMI (uno frontale) e due uscite (una può essere assegnata ad una Zona 2), una porta USB frontale, due ingressi component ed un'uscita, cinque ingressi video composito e un'uscita, tre ingressi ottici e tre coassiali, sette ingressi analogici RCA (uno frontale), un ingresso phono, un ingresso VGA, una porta RS-232, una porta Ethernet e le uscite PRE OUT 11.2.
TX-NR828

Il modello 828 riprende sostanzialmente tutte le funzioni già elencate per il
"fratello maggiore", dal quale si differenzia per la presenza di una sola tipologia di DAC, fino a
192kHz / 24bit su tutti i canali, per l'utilizzo della versione MultEQ standard di Audyssey, per la capacità di amplificare 7.2 canali e per la minore erogazione, che è pari a 180W per canale su 6
Ohm.

Le connessioni disponibili includono otto ingressi HDMI e due uscite, una porta USB frontale, due ingressi component ed un'uscita, cinque ingressi video composito e un'uscita, due ingressi ottici e tre coassiali, sette ingressi analogici RCA (uno frontale), un ingresso phono, una porta RS-232, una porta Ethernet e le uscite
Pre-Out 7.2.
Piccola nota a margine: i due nuovi modelli celebrano il ventennale dall'inizio della collaborazione tra Onkyo e
THX. I prezzi italiani (tramite il distributore Tecnofuturo) non sono ancora
stati annunciati, mentre sono stati comunicati i prezzi statunitensi: 1.099
dollari per il NR828 e 1.399 dollari per il NR929
Per maggiori informazioni: TX-NR828
e TX-NR929
(in inglese)
Fonte: Onkyo |