
Il nuovo Yamaha RX-V661 introduce nella gamma dei sintoamplificatori Home
Theater la funzione Scene. Si tratta di quattro pulsanti posizionati
centralmente che permettono una fruizione più semplice dell'apparecchio. Di
default queste varie "scene" sono impostate su "DVD Movie",
"Music Disc Listening", "TV Viewing" e "Radio Listening".
Premendo uno dei pulsanti, vengono automaticamente "modificati" i
settaggi preferiti dall'utente e ottimizzati per l'uso momentaneo che si
richiede all'apparecchio. Tra l'altro sono già precaricati altri settaggi che
possono essere richiamati da menu come "iPod Listening", "TV
Sports Viewing" o "Action Game Playing", oppure possono essere
creati a piacere dall'utente attraverso il comodo menu OSD.
Tornando invece alla caratteristiche tecniche del nuovo RX-V661 il sintoampli
è dotato di un'amplificazione a 7.1 canali da 90W per canale e di ingressi
(due) e uscita HDMI in versione 1.2a in grado di accettare i segnali multicanale
del SACD oltre che permettere il pass-through di sorgenti in alta definizione
fino a 1080p. A completare la dotazione di ingressi video, troviamo poi 3 input
component con funzione di upscaling della Analog Devices e circuito TBC (Time
Base Corrector) per limitare l'eventuale degrado del segnali video. Tornando
alla sezione audio, tutti i canali sono dotati di convertitori D/A Burr Brown
192kHz/24bit, gli amplificatori sono assegnabili per configurazioni bi-amp e il
tasto Pure Direct permette di disattivare tutte le circuitazioni video fino a
disattivare il display per evitare interferenze e rumori che potrebbero
"danneggiare" la qualità della riproduzione sonora.
Il RX-V661 è completo anche di un migliorato sistema di autocalibrazione
YPAO che seleziona automaticamente le frequenze principali per l'acustica
dell'ambiente e imposta le bande selezionate in modo da avere la resa
multicanale ottimizzata, oltre a regolare i tempi di ritardo e i tipi di
diffusori utilizzati. E' possibile modificare la modalità di equalizzazione
parametrico tra "Natural", "Flat" e "Front" Per
tutti i possessori del lettore iPod, è presente l'ingresso per dock YDS-10
(acquistabile a parte) che consente di controllare tutte le funzionalità del
lettore direttamente dal telecomando del sintoampli., oltre all'elaborazione
"Compressed Music Enhancer" che migliora la risposta durante la
riproduzione di file compressi come gli Mp3. Sono stati infine ulteriormente
migliorati gli immancabili effetti DSP Yamaha con 17 programmi disponibili e un
circuito per eliminare i problemi legati al lip-sync per una perfetta
sincronizzazione tra audio e video e step di regolazioni che vanno da 0 a 160ms.
Il nuovo RX-V661 non è ancora compatibile con i nuovi algoritmi audio HD
della Dolby e della DTS, ma è in grado di decodificare tutti gli altri codec
fino ad oggi utilizzati e sarà disponibile a partire da aprile ad un prezzo
annunciato di circa 600 Euro.
Fonte: Italaudio |