
Con due comunicati stampa il gruppo Texas Instruments presenta importanti
novità sia per quanto riguarda l'audio che il video HD. Sul fronte audio i
tecnici TI hanno sviluppato il loro primo DSP Audio Aureus DA7xx in grado di
decodificare le tracce DTS HD Master Audio fino a 8 canali e con campionamenti
fino a 192kHz per canale. Il nuovo processore è chiaramente compatibile anche
con le tracce Dolby TrueHD, nonché tutti i precedenti algoritmi di compressione.
Inoltre, l'architettura è stata ottimizzata per garantire la massima
integrazione con altri chip di post-processing della stessa Texas Instruments,
ma anche di terze parti quali l'Audissey MultiEQ XT, Neural-THX Surround, SRS Circle Surround II e THX Ultra 2. I primi amplificatori Home Theater ad
integrare il DSP TI DA7xx sono l'ultimo top di gamma Yamaha DSP-Z11, nonché alcuni modelli Onkyo e Marantz.
Sul fronte video, TI ha presentato il nuovo processore TMS320DM6467 con
tecnologia "DaVinci" dedicato alla decodifica dei flussi HD in H.264.
Il chip consente tra l'altro anche di codificare i filmati in tempo reale fino a
risoluzioni 1080i 60fps e 1080p 30fps. L'ottimizzazione del funzionamento ha
consentito ai tecnici di limitare la frequenza di clock ad appena 300MHz e il
chip potrà quindi essere integrato anche nei dispositivi portatili. A questo
proposito, il comunicato Texas Instruments parla di applicazioni pratiche che
vanno dai box multimediali fino ai telefonini di nuova generazione.
Fonte: Texas Instruments |