
In contemporanea con la presentazione dei nuovi prodotti Denon, anche Marantz ha svelato la sua gamma di amplificatori per il 2014 (del resto è naturale: i due marchi sono parte della stessa holding D&M). I sinto-amplificatori che giungeranno (escludendo i modelli “slim”), nel corso dei prossimi mesi, saranno tre, esattamente come lo scorso anno. Il modello di fascia più bassa sarà il SR5009, dotato della capacità di pilotare fino a 7.2 canali, con un'erogazione pari a:
- 180W (6Ohm, 1kHz, THD 1%, 1 canale pilotato)
- 140W (6Ohm, 1kHz, THD 0.7%, 2 canali pilotati)
- 100W (8Ohm, 20Hz-20kHz,THD 0.08%, 2 canali pilotati)
La costruzione utilizza moduli HDAM (Hyper Dynamic Amplifier Module), circuiti Current Feedback, un DAC da 192kHz/24 bit e un DSP Analog Devices a 32 bit. Per la sezione video si è fatto ricorso ad un processore video Analog Device AD V8003, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K / Ultra HD, ma apparentemente solo fino a 30Hz. Il passaggio del segnale, invece, è supportato fino a 60Hz, grazie all'utilizzo di HDMI in versione 2.0 “full”. Le funzioni multimediali offrono più o meno tutto il necessario: troviamo Wi-Fi, Bluetooth, supporto ad AirPlay e DLNA 1.5, oltre ad una porta USB. I file supportati sono FLAC, DSD128, AIFF, WAV, WMA, MP3, AAC, ALAC. Completano la dotazione le consuete funzioni Audyssey: MultEQ XT, Dynamic Volume e Dynamic EQ.

Le connessioni disponibili includono otto ingressi (uno frontale) e due uscite HDMI, due ingressi composito ed un'uscita, due ingressi component ed un'uscita, due ingressi digitali ottici e due coassiali, quattro ingressi analogici su RCA e un'uscita per la Zona 2, gli ingressi analogici 7.1, le uscite pre-out 7.2, una porta USB frontale, una porta Ethernet ed una RS-232C. La disponibilità è data a partire da agosto, al prezzo (relativo al listino europeo) di 899 Euro.
Fonte: HDFever
|