
- click per ingrandire -
Yamaha introduce anche in Europa il sistema di altoparlanti high-end NS-5000, nuovo top di gamma e riedizione del classico modello anni '70 NS-1000. Il berillio utilizzato per i driver del progenitore viene sostituito dal Zylon, polimero adottato in diversi settori high tech, come quello aerospaziale e in Formula 1, per le doti di leggerezza e rigidità.

- click per ingrandire -
Replicando l'impostazione del modello originale, la configurazione è a tre vie da pavimento, con woofer da 30cm accordato in reflex (Twisted Flare Port) e unità medio-alti a cupola da 80/30mm. Le bobine utilizzano avvolgimenti in rame a sezione quadra, del diametro di 75mm nel caso dei componenti per le vie medio-basse. La struttura del cabinet è stata disegnata utilizzando tecnologie di scansione laser e analisi FEM, adottando un design con lati non paralleli.

- click per ingrandire -
Tweeter e midrange dispongono di condotti di accordo (R.S Chambers) per lo smorzamento delle risonanze. Il mobile è costituto da pannelli in betulla di Hokkaido da 20mm, con il baffle frontale che arriva a uno spessore di 29,5mm, rifinito in colore nero laccato a specchio. Il filtro crossover utilizza pregiati componenti Mundorf, con i tagli posti a 750 Hz e 4,5kHz.
Il prezzo indicativo è di 15.000,00€ la coppia
Per ulteriori informazioni: it.yamaha.com/it/products/audio-visual
|