AV Magazine - Logo
Stampa
 
Dolby Pro Logic IIz: surround anche dall'alto
Gian Luca Di Felice - 14/01/2009, 11:59
“In occasione del CES 2009, Dolby ha presentato la nuova tecnologia di decodifica Pro logic IIz che consente di riprodurre due canali matriciali verticali aggiuntivi da incapsulare nelle tracce 5.1, 7.1 e anche stereo”

Se per voi installare i diffusori in configurazione 7.1 canali è stato un gioco da ragazzi, ecco che Dolby ha in serbo una nuova tecnologia che richiede l'aggiunta di ulteriori 2 canali frontali "superiori". Gli ingegneri Dolby hanno infatti sviluppato la nuova tecnologia di decodifica matriciale Pro Logic IIz, che consente di inserire all'interno di tracce 2.0, 5.1 e 7.1 le informazioni necessarie a riprodurre gli effetti di "altezza" (la pioggia che cade dall'alto, un elicottero posizionato sopra di voi o ancora un aereo che sorvola la vostra testa.

In questo modo la scena sonora, oltre ad avere uno sviluppo orizzontale, potrà prossimamente avere anche uno sviluppo verticale, rendendo le colonne sonore dei film o gli effetti dei videogiochi ancora più realistici e in grado di restituire un maggiore respiro. L'inconveniente è che questa tecnologia richiede appunto l'installazione di ulteriori due canali frontali, portando la configurazione dei diffusori necessari a ben 9.1 canali (anche se considerando che la maggior parte dei film viene proposta in 5.1, una configurazione 7.1 canali potrebbe essere sufficiente alla stragrande maggioranza dei casi). La scelta di utilizzare una configurazione frontale "superiore" (piuttosto che posteriore) è stata giustificata dal fatto che l'ascoltatore localizza più facilmente i suoni con provenienza frontale.

Durante la presentazione è stato utilizzato un prototipo di sintoamplificatore Onkyo TX-SR607 con chip Pro Logic IIz e amplificazione a 7.1 canali e secondo quanto annunciato, i primi modelli dotati del nuovo chip dovrebbe arrivare sul mercato entro l'estate.

Anche DTS sta lavorando a una soluzione matriciale simile a quella presentata dal concorrente Dolby e che dovrebbe chiamarsi Neo X. In questo caso però, la decodifica matriciale prevede potenzialmente addirittura 11.1 canali con due canali frontali "superiori" o "verticali" e due ulteriori canali frontali "orizzontali" da aggiungere all'attuale configurazione 7.1 canali. Il Neo X potrà comunque funzionare anche con i soli 2 canali frontali "verticali" aggiuntivi. I primi modelli di processori e sintomapli dotati di DTS Neo X dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno o ad inizio 2010. Premesso che l'effetto sarà indubbiamente molto spettacolare e coinvolgente, la prospettiva di vedere installati 10 se non addirittura 12 diffusori nel salone di casa rasenta a mio avviso (ripeto, a mio avviso) quasi la follia...

Fonte: Twice