
Milano, 30 settembre 2008 - Pioneer presenta i modelli di diffusori Series 8, progettati da ingegneri e designer di fama internazionale, sulla scia della premiata serie EX Pioneer.
L'elegante gamma di prodotti Series 8 è composta da tre modelli: il diffusore a pavimento
S-81, il diffusore da scaffale S-81B-LR e il diffusore centrale S-81C. I modelli S-81 e S-81C sono disponibili in due elegantissime finiture, nero lucido combinato a vero frassino sbiancato o con la variante di vero noce nel modello S-81B-LR.
Per realizzare i nuovi diffusori Series 8, Pioneer ha creato un team internazionale di ingegneri del suono, unendo l’elevatissima competenza dei tecnici giapponesi al gusto e alla sensibilità artistica europea: questa “fusione” ha permesso ai progettisti di vincere la sfida e di realizzare una serie di diffusori eleganti, in grado di riprodurre il suono nel modo più preciso e naturale possibile.

I modelli Series 8 racchiudono numerose innovazioni tecnologiche nel campo della progettazione di diffusori, grazie alle quali si affermano come una delle migliori serie mai realizzate da Pioneer. L'elemento chiave è l'esclusivo driver concentrico del tweeter/midrange; grazie alle tecnologie TAD, il driver è in grado di riprodurre un audio straordinariamente preciso.
Montando il tweeter al centro del driver del midrange è possibile controllare con grande precisione la direzione del suono a qualsiasi
frequenza. Il diaframma del tweeter è realizzato in titanio, materiale leggero ma rigido, che spinge la risonanza del diaframma oltre la gamma di frequenze udibili, per una riproduzione sonora più pulita e accurata.
Caratteristiche dichiarate

La frequenza più alta generalmente udibile dall'uomo è limitata a 20 kHz.
Eppure, attraverso la tecnologia HSDOM – Harmonized Synthetic Diaphragm Optimum Method
– i modelli Series 8 possono riprodurre frequenze fino a 50 kHz (modelli S-81B e S-81C) e il super tweeter tipo Riffle del diffusore a pavimento S-81 si spinge addirittura a 100 kHz.
I diffusori Series 8 sono in grado quindi di raggiungere le altissime frequenze dei formati HD, come SACD, DTS-HD Master Audio o Dolby TrueHD.
Grazie all'esclusiva configurazione della struttura a cono estremamente solida, alla grande linearità del circuito magnetico e al cestello in alluminio rigido, il woofer dei modelli Series 8 riproduce bassi potenti e dinamici, anche alle frequenze più basse. La solida struttura a cono consente un movimento più stabile e uniforme e migliori proprietà di smorzamento: le risposte e la risonanza indesiderate sono significativamente ridotte grazie alla struttura del cestello appositamente
progettata. Infine, il "Circuito Magnetico Lineare" di Pioneer è stato ottimizzato per mantenere costante l'elemento di forza e riprodurre perfettamente le basse frequenze senza distorcere il suono.
I nuovi diffusori saranno disponibili dal mese di Ottobre anche in Italia.
Non conosciamo ancora i prezzi di listino per ogni diverso modello. Per maggiori
informazioni: www.pioneer.it
- www.pioneer.jp/series |