
Tokyo, Settembre 2006. A quasi quarant'anni di distanza dal primo diffusore
omnidirezionale a sfera, JVC ha annunciato la scorsa settimana un nuovo
diffusore definito “Pulsating Sphere Speaker”, estremamente vicino ad una
sorgente sonora ideale e caratterizzato da una approfondita ricerca anche nel
disegno delle membrane dei singoli altoparlanti.
Oggi i diffusori acustici che si avvicinano di più ad una sorgente sonora ideale
sono in forma di dodecaedro, un solido con 12 facce pentagonali e 12
altoparlanti tradizionali disposti su ogni faccia. Questo tipo di diffusori
vengono spesso utilizzati per misurazioni di acustica ambientale poiché
l'energia acustica viene irradiata in ogni direzione nell'ambiente oggetto delle
rilevazioni.
JVC ha sviluppato il suo nuovo “Pulsating Sphere Speaker” sempre sul
solido a 12 facce ma con una sostanziale differenza: in questo nuovo diffusore
la membrana dell'altoparlante copre interamente 11 delle 12 facce del
dodecaedro. Una delle 12 facce è agganciata sul supporto a pavimento. JVC ha
infatti appositamente sviluppato nuovi altoparlanti a gamma intera (fino a 10
kHz) con membrana dalla forma pentagonale.

Secondo JVC l'utilizzo dell'intera superficie del dodecaedro permette di
eliminare quasi completamente il colore generato dal "baffle" dei
diffusori tradizionali, abbattendo completamente le distorsioni da diffrazione.
L'intero diffusore ha un diametro di soli 10 centimetri ed è assimilabile
davvero ad una sfera pulsante. Il doppio magnete degli altoparlanti pentagonali
è in neodimio ed il flusso magnetico generato arriva al generoso valore di 1
Tesla!
JVC mostrerà il nuovo diffusore durante l'A&V Festa 2006 in programma in
Giappone a Pacifico
Yokohama dal 21 al 24 Settembre prossimi e poi al CEATEC di Tokyo dal 4 al 7
Ottobre 2006. Per maggiori informazioni sul nuovo diffusore annunciato da JVC: www.jvc.co.jp |