AV Magazine - Logo
Stampa
 
Denon S-5BD, Blu-ray e Ampli 5.1 integrati
Gian Luca Di Felice - 13/10/2009, 10:41
“La casa giapponese annuncia l'arrivo di una soluzione che integra all'interno di un unico châssis un lettore Blu-ray e un'amplificazione HT a 5.1 canali completo di decodifiche HD con interfaccia utente avanzata e configurazione automatizzata”

Dopo aver completato la gamma di sinto-amplificatori Home Theater e di lettori Blu-ray, Denon annuncia per gennaio 2010 l'arrivo della soluzione intergrata Blu-ray/amplificazione multicanale 5.1 S-5BD. Indirizzata a tutti coloro che hanno problemi di spazio, questa soluzione promette però prestazioni "audiophile" e una configurazione semplificata e automatizzata. L'unità Blu-ray - compatibile anche DVD, CD - è completa di funzionalità interattive BD-Live e Bonus View con i contenuti che possono essere archiviati su schede di memoria SD Card e per la sezione video (con upscaling DVD fino a 1080p) non sono ancora stati divulgati dettagli, ma viene annunciata essere simile a quella dei modelli stand-alone "high-end".

L'"Automatic Soung Mode" consente di riconoscere automaticamente la configurazione dei diffusori (5.1, 2.1 virtual surround, classico stereo o multi-room) e di adattare l'equalizzazione ottimale (è prevista anche l'auto-calibrazione Audyssey MultiEQ). Il pre-decoder integrato è compatibile con tutte le codifiche multicanale standard e HD (Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio, Dolby Digital Plus e Dolby Pro-logic IIz) ed è anche possibile riprodurre file AVCHD, DivX, MP3, WMA sia da disco che da periferiche di archiviazione USB e applicare ai file audio compressi l'algoritmo di miglioramento "Compressed Audio Restorer". Chi possiede un iPod o iPhone può controllare direttamente il dispositivo collegandolo alla presa USB oppure utilizzare un Denon Networked Control Dock (da acquistare a parte).

Sul fronte delle connessione troviamo naturalmente un'uscita HDMI 1.3 e sono previsti anche ingressi per collegare ulteriori sorgenti audio-video. Per ogni canale vengono utilizzati convertitori a 192kHz/24bit e ritroviamo anche il circuito audio AL24 Processing presente sul resto della gamma dei prodotti audio del marchio. Denon sottolinea come il sistema sia stato progettato con grande cura, utilizzando una meccanica di lettura ad alta precisione e una costruzione interna a blocchi separati per evitare interferenze. Al momento non sono stati divulgati ulteriori dettagli in merito alla potenza erogata, mentre il prezzo di listino dovrebbe aggirarsi intorno ai 2.500 Euro.

Fonte: Denon Europe