
Le positive esperienze di Yamaha e Philips che per prime hanno introdotto il
concetto di "barra sonora" surround - ovvero un mono-diffusore largo
da poter piazzare sotto il televisore al plasma o LCD in grado di riprodurre
(grazie a dei sofisticati DSP) gli effetti surround del film - hanno indotto
Denon ha percorrere questa strada annunciando l'arrivo del DHT-FS3. Il modello
proposto dal costruttore giapponese si compone della "barra sonora" e
di un subwoofer piatto completi di amplificazione e decoder 5.1.
Grande attenzione è stata prestata al design, molto elegante nelle finitura
nero laccato e come per le alternative già proposte dai concorrenti, basa il
proprio funzionamento sullo sfruttamento delle riflessioni delle onde sonore sui
muri, poi analizzate ed elaborate da un DSP interno dedicato. Il DHT-FS3 è
accreditato di una potenza di 150W e sarà anche completo di un modulo Wi-Fi che
consentirà di riprodurre senza fili i contenuti musicali presenti in un
computer della rete o di fare lo streaming delle radio web. Nessuna
indiscrezione al momento sul numero di trasduttori utilizzati dalla "barra
sonora".
Il DHT-FS3 sarà già disponibile sul mercato britannico tra fine agosto e i
primi di settembre ad un prezzo annunciato di circa 700 Sterline (poco più di
1.000 Euro).
Fonte: Tech Digest |