
In occasione di un incontro con la stampa europea organizzato a Sorrento,
Denon e il distributore italiano Audiogamma hanno presentato la nuova accoppiata amplificatore integrato e sorgente Hi-Fi
di fascia media PMA-1520AE e DCD-1520AE che sostituiranno, a partire da ottobre,
l'attuale serie 1510AE. La sigla dell'amplificatore richiama alla mente quella
di un glorioso amplificatore del costruttore nipponico della fine degli anni
'80: un massiccio "classe A" da 120W per canale su 8 Ohm, completo di
ingressi e uscita digitale. Il nuovo 1520 (ora con l'aggiunta della sigla finale
AE) è stato rivisto profondamente rispetto all'attuale PMA-1510AE, sia in
termini di circuitazioni che di alimentazione: il 1520AE può ora contare su un
circuito "Advanced UHC (Ultra-High Current) MOS Single push-pull" con
architettura a cascata, ereditato direttamente dal fratello maggiore PMA-2020AE.
La potenza erogata rimane sempre di 70W per canale su 8 Ohm, così come la
possibilità di escludere la sezione di pre-amplificazione per usare il
PMA-1520AE come finale di potenza.

Nuova anche la sorgente DCD-1520AE, che sostituirà l'attuale DCD-1510AE,
mantenendo la meccanica di lettura SACD e CD, la funzionalità di riproduzione
dei file da periferiche di archiviazione USB (compresi la compatibilità con il
collegamento diretto di iPhone / iPod), ma aggiungendo ora la compatibilità
anche con i file DSD (DSD native support), nonché la possibilità di sfruttare
il convertitore interno come DAC esterno via USB asincrono per la riproduzione
di file audio fino a 192 kHz / 24 bit direttamente da PC Windows o MAC. Sul
fronte connessioni troviamo le uscite analogiche RCA stereo e sia uscite che
ingressi (per sfruttare il DAC) digitali ottico e coassiale. Sia il nuovo ampli
che la nuova sorgente saranno disponibili in finitura nera o silver con prezzi
annunciati di 1.299 Euro (cadauno).
Fonte: Redazione |