
- click per ingrandire -
Philips ha presentato le cuffie intraurali Fidelio T1, il suo primo modello true wireless. Si basano sulla tecnologia Bluetooth 5.2 e supportano il codec Sony LDAC a triplo bit-rate. La configurazione è a due vie, con un driver da 10 mm per i bassi e un unità ad armatura bilanciata per i medio-alti. Adottano un sistema di cancellazione attiva del rumore a sei microfoni, tre per ogni auricolare. Il sistema è abbinato a tecnologie di elaborazione per eliminare il fruscio del vento. L'app Philips Headphones consente tra l'altro di regolare il livello di cancellazione del rumore e modificare i controlli tattili di riproduzione (play, pausa e salto).

- click per ingrandire -
L'autonomia in riproduzione dei soli auricolari è di 9 ore con cancellazione del rumore inserita, espandibili fino a 25 ore con la custodia di ricarica. Disattivando il sistema ANC l'autonomia sale fino a 13 e 35 ore rispettivamente. La funzione Fast Charge ripristina 1 ora di riproduzione in soli 15 minuti. Tramite un sensore agli infrarossi, la musica entra automaticamente in pausa quando vengono rimosse. È anche possibile utilizzare solo uno degli auricolari per l'ascolto in mono.

- click per ingrandire -
Il controllo vocale con Google Assistant è integrato, mentre la certificazione IPX4 garantisce la resistenza alla polvere e agli schizzi d'acqua. Lo stile si caratterizza per l'alloggiamento degli auricolari in metallo spazzolato, completato dagli inserti in pelle Muirhead ecosostenibile del case di ricarica. Vengono fornite con sei adattatori in silicone e tre in foam Compy di varie misure.
Per ulteriori informazioni: www.philips.it/c-e/so/fidelio.html
Fonte: What Hi-Fi
|