
Sony rinnova la sua gamma di diffusori wireless e presenta al CES 2014 la
nuova serie SRS-X. Top della nuova serie è il modello SRS-X9, caratterizzato
per la compatibilità con i file ad alta risoluzione (non sappiamo al momento il
campionamento massimo supportato) in PCM, FLAC e AAC, nonché i file DSD. Dal
punto di vista funzionale, lo speaker è completo di connettività Wi-Fi con
supporto AirPlay di Apple e DLNA, nonché di streaming Bluetooth con aptX per la
riproduzione musciale da qualsiasi smartphone, tablet o notebook compatibile, di
pairing NFC "One-touch" da dispositivi mobili compatibili e di una
porta USB completo anche di funzionalità di ricarica batteria per i dispositivi
mobili. La connettività Wi-Fi consente anche di accedere a servizi musicali in
streaming come Spotify, TuneIn Radio e Sony Music Unlimieted. La costruzione
prevede una configurazione a 2.1 canali con doppio radiatore passivo, subwoofer
bi-amplificato 2 mid-range e 4 tweeter, pilotati da un'amplificazione digitale
S-Master a 8 canali in grado di erogare fino a 154W RMS.

A completare la dotazione anche la presenza del circuito di upsampling ed
elaborazione audio DSEE HX (Digital Sound Enhancement Engine) dedicato al
miglioramento delle tracce audio compresse (come gli Mp3). Arriverà in Italia
(probabilmente solo online sullo store di Sony) ad aprile al prezzo di listino
di 699 Euro.

Più compatto, il fratellino SRS-X7, sempre 2.1 canali, perde la
compatibilità alta risoluzione e DSD, ma guadagna l'integrazione di una
batteria ricaricabile con un'autonomia dichiarata fino a 8 ore di ascolto. Anche
in questo caso ritroviamo l'ampia versatilità wireless con Wi-Fi, AirPlay, DLNA,
Bluetooth aptX, NFC, streaming servizi musicali e una porta USB con
funzionalità di ricarica batteria, mentre la potenza massima erogata
dall'amplificazione digitale S-Master si ferma a 32W RMS. Sarà disponibile sia
in finitura nera che silver, mentre prezzo e disponibilità non sono al momento
stati annunciati.

Infine il più piccolo della serie, siglato SRS-X5, che riprende tutte le
funzionalità del X7, ma con una scocca meno ingombrante e una potenza erogata
che scende a 20W RMS. In questo caso le finiture disponibili saranno nera,
silver e rossa con prezzo e disponibilità non ancora annunciati.
Fonte: Sony |