AV Magazine - Logo
Stampa
 
CES: arriva il Dolby Volume
Emidio Frattaroli - 11/01/2007, 18:44
“A margine del CES, abbiamo avuto la straordinaria opportunità di assistere alla dimostrazione del nuovo sistema di elaborazione Dolby Volume di cui non si potrà più fare a meno”

La scorsa serata, noi di AV Magazine siamo stati invitati da Dolby Labs ad assistere ad una dimostrazione di un nuovo DSP audio che sarà integrato molto presto all'interno di numerosi prodotti, ad iniziare dai televisori. Un nuovo DSP che si basa sull'obiettivo di risolvere un problema con cui conviviamo da sempre e che nessuno fin'ora aveva affrontato con il piglio giusto.

Pensate un attimo allo zapping fra i canali del nostro TV e a quante volte dobbiamo metter mano al controllo del volume. Pensate inoltre a cosa succede di solito durante le interruzioni pubblicitarie e a come viene pompato il livello sonoro. I tasti relativi al controllo del volume sono infatti tra i più utilizzati tra quelli presenti sul telecomando.

Immaginate ora un nuovo DSP audio che, una volta deciso il volume al quale vogliamo ascoltare i nostri programmi, sia in grado di mantenere costante la pressione sonora dei vari programmi senza alcun tipo di artefatto e, soprattutto, mantenendo assolutamente inalterata la timbrica del messaggio sonoro originale.

In più il nuovo DSP è in grado di modificare la risposta in frequenza del messaggio sonoro in maniera intelligente, intervenendo quindi sulla risposta in frequenza agli estremi banda (alti e bassi) in modo da non far perdere all'ascoltatore le preziose informazioni quando il volume sonoro complessivo scende a livelli più bassi.

Il nuovo DSP ha ottime prestazioni anche con materiale multicanale poiché. Immaginate ad esempio un ascolto notturno, con volume molto basso per non disturbare il vicinato. In questi casi, i segnali di ambienza presenti nei vari canali andrebbero inevitabilmente perduti. Invece questo nuovo sistema è in grado di modificare dinamicamente i vari livelli con un risultato finale eccellente.

Una volta finito lo sviluppo del codice del nuovo DSP, ci sarà una prima fase in cui inizierà la produzione dei vari chip da parte dei principali produttori di circuiti integrati che verranno poi introdotti dai vari produttori di TV. Nelle fasi successive, il nuovo Dolby Volume potrà essere introdotto in numerosi prodotti (autoradio, ampli home theater, prodotti portatili).