  
- click per ingrandire - 
Disegnata per l'abbinamento con TV da almeno 42", la Bluesound Pulse Soundbar dispone di un telaio in alluminio estruso, utilizzato per ottenere un'adeguata rigidità assieme al massimo volume interno. Grazie a questa caratteristica, associata all'impiego di DSP e due radiatori passivi, la risposta in bassa frequenza si mantiene lineare fino a 70 Hz, con i 55Hz riprodotti a -3dB. 
  
- click per ingrandire - 
Lo speaker è un sistema tre vie/tri-amplificato da 120W a sei altoparlanti, dotato di camere separate per ciascun driver. Può essere installato a scaffale, a parete o sotto il televisore, utilizzando una staffa che solleva lo schermo quanto basta per posizionarlo in modo sicuro. Il cablaggio può fuoriuscire sul lato inferiore o superiore del cabinet, a seconda dell'opzione di montaggio preferita. 
  
- click per ingrandire - 
Come parte dell'ecosistema multiroom BluOS, compatibile iOS, Android, Kindle Fire, Windows e Mac OS X, la Bluesound Pulse può riprodurre file musicali  fino a 24 bit/192 kHz in formato ALAC/FLAC, così come il nuovo standard Meridian MQA. Le opzioni di connettività includono reti LAN/WLAN, sorgenti Bluetooth con modalità aptX, periferiche USB, ingresso Toslink e analogico di linea. Disponibile inoltre un sensore IR che permette di utilizzare il telecomando TV per regolare il volume e la funzione mute. 
La Pulse Soundbar è stata introdotta in Nord America al prezzo di 999 US $. 
Per ulteriori informazioni: www.pixelengineering.it 
 |