
Bari, 18 e 19 Novembre 2006. Il prossimo week-end, presso l'Hotel Excelsior Congressi
di Bari, partirà la sedicesima edizione del Bari Hi End: la mostra di alta
fedeltà e cinema in casa che ogni anno si arricchisce di nuovi contenuti e
rappresenta ormai un punto di riferimento tra gli eventi del settore,
specialmente per le regioni del sud d'Italia. Il Bari Hi-End è dedicato a tutti gli appassionati di musica, di alta fedeltà e cinema in casa, ai musicisti, ai professionisti del settore,
agli operatori del settore ed è promossa dagli importatori e dalle case produttrici di alta fedeltà, strumenti musicali, apparecchiature video, dalle etichette di musica di qualità e dalle riviste di settore.

La caratteristica precipua del Bari Hi-End è quella di presentare una accurata selezione di importatori e produttori tra quelli che offrono una significativa presenza nel
settore attraverso sale di ascolto preparate da tecnici qualificati. All'interno
della manifestazione sono previsti anche seminari tecnici sui temi più
interessanti che coinvolgono l'audio e il video di qualità. Come ogni anno,
saranno numerosi anche i concerti dal vivo che si svolgeranno nella hall
dell'hotel.
Calendario dei seminari
Sabato ore 10:00 - Domenica ore 18:00
Emidio Frattaroli, Direttore di AV Magazine
TV e monitor contro videoproiettori
Le nuove frontiere del Video Hi-End: analisi delle nuove sorgenti ad alta definizione Blu-ray e HD-DVD e
confronto tra le due principali filosofie per la riproduzione delle immagini
Sabato ore 12:00 - Domenica ore 16:30
Pierre Bolduc, Direttore di Audiophile Sound
Cosè la vera dinamica?
Confronto NASTRI MASTER contro le edizioni CD, SACD ed LP; I Beatles e le incisioni RCA Living Stereo su nastro.
Una sorpresa: sperimentare la vera dinamica in una prova orchestrale VIRTUALE con Arturo Toscanini
Sabato ore 12:00 - Domenica ore 16:30
Giulio Cesare Ricci, Fonè Edizioni
Realizzare un vinile di alta qualità oggi
Aspetti produttivi, problematiche e sviluppo
Sabato ore 18:00 - Domenica ore 10:30
Paolo Corciulo, Direttore di Suono
Domani accadrà
Come muta l'elettronica di consumo e in che misura questo influenzerà i settori
dell'hi-fi e dell'home theatre
Calendario dei concerti
Sabato 18 Novembre
11:00 - Guido Di Leone, Paolo Magno
12:00 - Pippo Lombardo Trio
13:00 - Paolo Magno Quartet
14:00 - Ale Strizzi Trio
15:00 - Carlo Barile piano solo
16:00 - Marco Giuliani “jazz Mina”
17:00 - Max “T” Monno “I treni a vapore”
18:00 - Chrissie Oppedisano Quartet
19:00 - Gipsy Mood
20:00 - Larry Franco Quartet
Domenica 19 Novembre
10:30 - Nik Lisco sextet
11:30 - Fabio Lep“Mezzotono”
12:00 - Paola Arnesano “Falando de Jobim”
13:15 - Bruno Montrone Trio
14:00 - Luigi Catella “Beatles Today”
15:00 - Onofrio Paciulli Trio
15:45 - Coro del “Pentagramma”
16:00 - Pippo Lombardo “Marchio bossa”
17:00 - Muzio Petrella “Harmonica Quartet”
18:00 - Mino Lacirignola “Dixie Quartet”
19:00 - Francesca Leone - “The Jimmy Van Heusen song book”
20:00 - Nino Di Leone - “Quel che non si fa più”
Per l'elenco completo degli espositori, marchi ed eventi: www.barihiend.it
Hotel Excelsior Congressi - BARI , Via Giulio Petroni 15
|