AV Magazine - Logo
Stampa
 
Bari Hi End il 20 e 21 Marzo 2010
Emidio Frattaroli - 24/12/2009, 23:57
“La diciannovesima edizione di " Bari Hi End" si svolgerà il 20 e 21 Marzo 2010 lontano da Bari, in una nuova location in piena Valle d'Itria, con nuove influenze cinematografiche ed enogastronomiche”

Bari. Dicembre 2009. La XIX edizione del Bari Hi End che negli ultimi anni si è tenuta nel mese di novembre, si svolgerà il prossimo anno, nelle giornate del 20 e 21 Marzo. Nuova anche la location in piena Valle d'Itria. Si tratta insomma di un nuovo evento lontano dagli altri che si accavallano tra settembre, ottobre e novembre, con l'obiettivo di un serio rilancio della manifestazione che è comunque sempre cresciuta negli anni.

Gli organizzatori della manifestazione, in un comunicato ufficiale, hanno dichiarato che la città di Bari attualmente non ha spazi adatti ad un evento del genere. Il Bari Hi End viene spostato alla "Chiusa di Chietri", a pochi passi da Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e Cisternino: un centro congressi di eccellenza con 3000mq di spazi utili, trulli con aia adiacente per gli ospiti e uno spettacolo naturale mozzafiato immerso nella Valle d'Itria. 

A corollario dell'esposizione di impianti audio e video di qualità, ci saranno come ogni anno i seminari, la musica dal vivo, il vintage, "Disco Levante" e numerose altre iniziative:

Suoni visionari: insieme al regista Pierluigi Ferrandini collaboratore di Sergio Rubini e compositore delle colonne sonore deisuoi films, verrà organizzato un Concorso per cortometraggi e colonne sonore il cui titolo provvisorio e’: “Visioni Sonore e Suoni Visionari”;

I vini e il cibo: pietanze e vino pugliese saranno tra i protagonisti di Bari Hi’End 2010. Insieme alla Fondazione "Campagna Amica" saranno realizzati punti di degustazione enogastronomici in “legame armonico” con gli eventi e le sale presenti alla mostra;

Le liuterie: sarà allestto uno spazio in cui si potranno incontrare i maestri liutai e le loro “creature suonanti” per ascoltare dal vivo i magici suoni e conoscere (forse) i loro segreti;

Escursione in Valle D'Itria: per i numerosi visitatori un autobus navetta effettuerà un percorso con soste nei punti piu’rappresentativi del territorio.

Per maggiori informazioni: www.barihiend.it